| 
		
	
	
	
	
	
		
			Rava, sto per swappare un 1800, vorrei fare una cosa alla buona per rimettere l'auto in strada e averla intanto che il 1800 e' pronto.
 Spendere soldi per fare con i controcazzi un 1600 che in autunno finisce in cantina non mi va tanto.
 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Se devi fare una cosa giusto per tirare il tempo di mettere su il 1800 cambia giusto la guarnizione di testa e verifica se tutto il resto può andare avanti. Se devi risparmiare sono d'accordissimo con te a cambiare solo il minimo indispensabile.
 Rava
 
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
 Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
 Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
 Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
 
 
 Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!! 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Esatto, oggi guardiamo fosse solo la guarnizione... anche se il mecc teme una valvola....
		 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Gagio Ha scritto:Esatto, oggi guardiamo fosse solo la guarnizione... anche se il mecc teme una valvola.... Se sono le valvole, molto probabilmente e' colpa di un guidavalvole che ti ha mollato. Insomma, quel che capita nelle NB 1.8.
 
Se e' cosi' occhio che rischi di sbronzinare!
 
In ogni caso, se vuoi volumetrizzare il 1.6 togli il meno possibile dalla testa. Se vuoi fare le cose in grande monti anche pistoni decompressi.
		 
Alberto
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			No, sto cercando un 1800, quello di Phreno probabilmente... inutile spendere 7-800 euro sul 1600 se a settembre voglio impiantare un 1800 volumetrizzato. Passo direttamente a quest'ultimo.
		 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Doppiaeffe Ha scritto:sono motori così poco spinti e così poco esasperati da avere tolleranze tipo vespa. mio fratello ha camminato con la guarnizione testata rotta per mesi 
pensa che io ci ho girato 6 mesi a scazzo col vecchio motore sbancato...
 Rava86 Ha scritto:Se devi fare una cosa giusto per tirare il tempo di mettere su il 1800 cambia giusto la guarnizione di testa e verifica se tutto il resto può andare avanti. Se devi risparmiare sono d'accordissimo con te a cambiare solo il minimo indispensabile.
 Rava
 
beh almeno una spianata alla testa... son 25€, almeno quella facciamogliela fare...
		 
Mx-5 NB 1.8 16v
 Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice.. Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilotaSovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
 Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade 
			
		 
	
	
		
		
		14-06-2012, 00:11 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-06-2012, 00:13 da Gagio.)
		
	 
		
			No, ragazzi, adesso vi dico:
 parrebbe, ditemi voi da foto e video, che 3 anni fa la Mazda non mi abbia sostituito la cinghia di distribuzione, ma mi disse di si'. (Mi ricordo che successe un papocchio, io dovevo partire per UK, loro mi dissero che l'auto non era pronta perche' uno dei meccanici era fuori all'improvviso, io mi incazzai e loro dissero di passare il sabato mattina a prenderla... un casotto)
 
 Adesso e' molto molle e anche un po' consumata, non so quanto si veda in foto/video.
 
 Abbiamo trovato la macchina fuori fase di 1 dente, e questo deve aver causato un qualche problema al penultimo cilindro che risulta privo di compressione. Inoltre, provando con lo spessimetro, tra le camme e le valvole di aspirazione del suddetto cilindro non c'e quella tolleranza che dovrebbe esserci e che c'e' sugli altri tre.
 
 Tra aprire la testa, capire il problema e risolverlo (e il mecc dice che col cazoz che richiude lasciando le valvole cosi' come sono, dopo aver girato sfasate) e richiudere, e rifare la distribuzione mi vanno via minimo 7-800 euro.
 
 Io non ce li metto.
 
 A breve foto e, se riesco, video.
 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ecco:
 [ATTACH=CONFIG]13193[/ATTACH]
 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Gagio Ha scritto:No, ragazzi, adesso vi dico:
 parrebbe, ditemi voi da foto e video, che 3 anni fa la Mazda non mi abbia sostituito la cinghia di distribuzione, ma mi disse di si'. (Mi ricordo che successe un papocchio, io dovevo partire per UK, loro mi dissero che l'auto non era pronta perche' uno dei meccanici era fuori all'improvviso, io mi incazzai e loro dissero di passare il sabato mattina a prenderla... un casotto)
 
 Adesso e' molto molle e anche un po' consumata, non so quanto si veda in foto/video.
 
 Abbiamo trovato la macchina fuori fase di 1 dente, e questo deve aver causato un qualche problema al penultimo cilindro che risulta privo di compressione. Inoltre, provando con lo spessimetro, tra le camme e le valvole di aspirazione del suddetto cilindro non c'e quella tolleranza che dovrebbe esserci e che c'e' sugli altri tre.
 
 Tra aprire la testa, capire il problema e risolverlo (e il mecc dice che col cazoz che richiude lasciando le valvole cosi' come sono, dopo aver girato sfasate) e richiudere, e rifare la distribuzione mi vanno via minimo 7-800 euro.
 
 Io non ce li metto.
 
 A breve foto e, se riesco, video.
 
se il problema è quello che dici (sei fuori fase con un albero) e vuoi fare una cosa temporanea non ti serve nemmeno aprire la testa... ti basta rifare la distribuzione e registrare le valvole (vanno sostituite le pastiglie dei bicchierini per rientrare in tolleranza)
 
tanto a toccare le valvole non toccano, quindi di piegate non ne hai.... e visto che t serve una cosa rapida.....
 
edit: non vedo l'allegato...
		 
Mx-5 NB 1.8 16v
 Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice.. Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilotaSovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
 Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Hgt983 Ha scritto:se il problema è quello che dici (sei fuori fase con un albero) e vuoi fare una cosa temporanea non ti serve nemmeno aprire la testa... ti basta rifare la distribuzione e registrare le valvole (vanno sostituite le pastiglie dei bicchierini per rientrare in tolleranza)
 
 tanto a toccare le valvole non toccano, quindi di piegate non ne hai.... e visto che t serve una cosa rapida.....
 
No, perche' un cilindro ha zero compressione e si sono sputtanate le tolleranze delle camme... qualcosa e' successo.
		 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 |