Video, a me pare molliccia forte:
[video=youtube_share;w_InS6-3Zy8]http://youtu.be/w_InS6-3Zy8[/video]
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
infatti è molliccia forte sul serio... cmq il zero compressione può derivare dal fatto che sei fuori fase e t rimane sempre qualche valvola aperta.. ma di quanto sei fuori tolleranza di spessimetro?
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
se le valvole non hanno il dovuto gioco che misuri con lo spessimetro, significa ache non chiudono e da qui la mancanza di compressione.
fai distribuzione, registro valvole cambiando le pastiglie, e via.
tutto sommato te la cavi con poco.
Poco quanto?
Perche' il prep e' pessimista, dice 7-800....
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Questo non capita solo per una distribuzione cannata. E soprattutto non capita solo su un cilindro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Alberto
nel manuale c'è scritto che la cinghia deve fare un cm di corsa (ato verso basso) quindi mi parrebbe normale. quanto olio ti perde?
Non perde olio.
Non ha un cilindro sotto i 2000.
La compressione in tutti i cilindri e' bassina (intorno a 9) e il terzo cilindro e' a 0.
Le cammes di aspirazione del terzo cilindro hanno perso la tolleranza.
La distribuzione e' cannata al punto tale che quando il cilindro e' al punto morto superiore le valvole non sono tutte perfettamente chiuse.
@Shark penso che abbia beccato il cilindro piu' debole, quello che soffre per il problema del reroute. E per fortuna solo quello.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
a quanto dicono è il quarto che si surriscalda, non il terzo
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
se la cinghia e lenta usurata e ha saltato un dente la devi cambiare, registri le valvole e sei a posto, meno lavoro di cosi non avresti un problema.
Se come dici hai le valvole che non chiudono si e consumata la sede, questo e dovuto ad eccessiva temperatura in camera, hai fatto modifiche alla aspirazione, senza poi rimappare? potrebbe essere una causa. ( il motore respira meglio ma la centralina non arricchisce a dovere)
e possibile che si siano usurate piu in un cilindro rispetto agli altri, se poi swappi fai il minimo indispensabile e sei a posto.