This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Troppo olio o cavi candele da buttare?
#1
Non avendo trovato precedenti post al riguardo, faccio una domanda che per alcuni apparirà stupida Big Grin

Controllo l'olio regolarmente ma qualche giorno fa, appena partito per un viaggio di 200 km, sento un po' di rumore di punterie (come quando manca l'olio). Visto che ormai avevo già fatto un paio di km e che quindi era inutile controllare il livello dell'olio, "sulla fiducia", ho aggiunto 250 ml di olio e sono ripartito.

Da allora, il minimo sta diventando sempre più irregolare (tipo che pare andare a tre cilindri) e pare "ingolfata" a basso numero di giri. Ora, dopo 200 km (fatti pure "allegri" e in autostrada), mi trovo con l'olio che è ancora un po' sopra il livello del massimo e l'irregolarità che peggiora di giorno in giorno.

Potrebbe essere l'olio in eccesso a provocare queste irregolarità (pensavo di guardarmi se le candele sono imbrattate) oppure sono i famigerati "cavi+candele" finiti (hanno già i loro bei chilometri...) che sono "morti" proprio in questi giorni? Ovviamente, il meccanico di fiducia è in vacanza e chiedo a voi Big Grin
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#2
se il livello olio e alto di un paio di mm non e bello, ma non dovrebbe darti particolari problemi, al massimo il motore l'ho mangia e quindi sporca le candele.
penso da quello che hai descritto, che più facile siano le candele(imbrattate), ho cavi.
comunque appena puoi, passa da un qualsiasi meccanico, e fai aspirare via l'olio in eccesso.
considera che su molte auto mederne ( PC con le rotelle) se il livello supera il limite, ti si accende la spia.
  Cita messaggio
#3
EBI Ha scritto:Non avendo trovato precedenti post al riguardo, faccio una domanda che per alcuni apparirà stupida Big Grin

Controllo l'olio regolarmente ma qualche giorno fa, appena partito per un viaggio di 200 km, sento un po' di rumore di punterie (come quando manca l'olio). Visto che ormai avevo già fatto un paio di km e che quindi era inutile controllare il livello dell'olio, "sulla fiducia", ho aggiunto 250 ml di olio e sono ripartito.

Da allora, il minimo sta diventando sempre più irregolare (tipo che pare andare a tre cilindri) e pare "ingolfata" a basso numero di giri. Ora, dopo 200 km (fatti pure "allegri" e in autostrada), mi trovo con l'olio che è ancora un po' sopra il livello del massimo e l'irregolarità che peggiora di giorno in giorno.

Potrebbe essere l'olio in eccesso a provocare queste irregolarità (pensavo di guardarmi se le candele sono imbrattate) oppure sono i famigerati "cavi+candele" finiti (hanno già i loro bei chilometri...) che sono "morti" proprio in questi giorni? Ovviamente, il meccanico di fiducia è in vacanza e chiedo a voi Big Grin
Passa da casa a prenderti i miei se ti servono solo per attendere che riapra biraghi Wink
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#4
alex zanardi Ha scritto:se il livello olio e alto di un paio di mm non e bello, ma non dovrebbe darti particolari problemi, al massimo il motore l'ho mangia e quindi sporca le candele.
penso da quello che hai descritto, che più facile siano le candele(imbrattate), ho cavi.
comunque appena puoi, passa da un qualsiasi meccanico, e fai aspirare via l'olio in eccesso.
considera che su molte auto mederne ( PC con le rotelle) se il livello supera il limite, ti si accende la spia.

Grazie per la rapida risposta! L'olio è effettivamente un po' più di un paio di mm: almeno 4 o 5...

Se volessi aspirarmi da solo l'olio, ce la farei passando dal tubo dell'asta di controllo (ovviamente raccogliendo l'olio usato per lo smaltimento...)?

Propendevo anche io per i cavi/candele (hanno l'età di Gesù), ma il fatto che il problema fosse capitato proprio nel giorno del rabbocco mi aveva insospettito. Controllerò appena posso!
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#5
se hai a disposizione un bidone aspiratutto, un tubo piccolo, e la volonta dopo di ripurire l'aspiratore, si puoi farlo.
prima di procedere, scalda molto bene il motore, rendi l'olio caldo molto fluido, ti semplifica l'operazione.

forse fai più in fretta, e meno fatica, a togliere l'olio usando il tappo sulla coppa e poi rimetterlo. "non tutto". mi raccomando visto che l'olio e buono quindi lo ricicli, usa un contenitore, molto pulito.
  Cita messaggio
#6
Edo se passi da me togliamo l'olio in eccesso e proviamo i cavi Wink
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#7
mi pare strano che 250ml di olio alzino il livello...probabilmente era già un pelo oltre il max

aspirarlo a mio modo di vedere è una complicazione inutile...a me è capitato di fare il livello troppo alto, e ho scolato un pò dalla coppa e rifatto il livello...in 5 minuti ti metti il cuore in pace e eviti di girare con troppo olio

ogni tanto anch'io sentivo il rumore di punterie che continuava, ma penso che fosse per il freddo e l' olio vecchio...
scherzi in accensione la mia li fà sopratutto col caldo...ormai sò che se la lascio 2 3 ore sotto il sole al 99% l' avviamento sarà 'debole' e un pò irregolare...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#8
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:mi pare strano che 250ml di olio alzino il livello...probabilmente era già un pelo oltre il max

aspirarlo a mio modo di vedere è una complicazione inutile...a me è capitato di fare il livello troppo alto, e ho scolato un pò dalla coppa e rifatto il livello...in 5 minuti ti metti il cuore in pace e eviti di girare con troppo olio

ogni tanto anch'io sentivo il rumore di punterie che continuava, ma penso che fosse per il freddo e l' olio vecchio...
scherzi in accensione la mia li fà sopratutto col caldo...ormai sò che se la lascio 2 3 ore sotto il sole al 99% l' avviamento sarà 'debole' e un pò irregolare...

Fidati che non era oltre il max (l'avevo controllato 7 giorni e meno di 100 km prima) e che era nuovo (2 mesi/1500 km). Sulla mia, inoltre, con l'olio al livello giusto il rumore di punterie è SEMPRE sparito dopo neanche 20 secondi: ecco perché l'avevo aggiunto... E non ha mai avuto l'accensione "debole" come la tua.

Per scolarlo dalla coppa, mi manca "solo" il ponte Big Grin

Cmq ora ho controllato le candele: non sono imbrattate (elettrodi biancastri e il collare un po' annerito ma "secco"). Quindi, direi che sono i maledetti cavi (sperando che non siano le salatissime bobine)...

Direi che oggi ruberò i cavi di Number 34!!! Bwahahahh

Grazie cmq a tutti per l'aiuto
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#9
allora non è dovuto all' olio vecchio... :/

io cambiando i cavi ho recuperato regolarità ai bassi e consumi...magari ti bastano quelli e un pò meno olio dai ...se non l' aveva mai fatto prima sto rumore.. Wink
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#10
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:allora non è dovuto all' olio vecchio... :/

io cambiando i cavi ho recuperato regolarità ai bassi e consumi...magari ti bastano quelli e un pò meno olio dai ...se non l' aveva mai fatto prima sto rumore.. Wink

Forse mi sono spiegato male: il rumore di punterie è istantaneamente scomparso quando ho aggiunto l'olio (come al solito). Sono le vibrazioni al minimo e il senso di ingolfamento che sono comparsi...
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 475 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,058 646,234 15-04-2025, 21:49
Ultimo messaggio: Fletch
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 137,608 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,855 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,360 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 726 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 3,486 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 1,214 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 1,365 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 1,671 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)