"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
Fly Lemon Ha scritto:Mah, senza offesa, ma in 31 anni di vita di cui 25 passati in mezzo ai motori e dopo numerosi volumi letti sulla meccanica (tra cui "motori ad alta potenza specifica" utilizzato anche dagli ing. motoristi Ferrari) e' la prima volta che sento dire una cosa del genere!
Forse ti sei espresso male!
Che l'effetto volano aiuti a dare maggior spinta e quindi ad aiutare la discesa e poi la risalita del pistone e' appurato ed inconfutabile, ma che addirittura riesca a trattenere energia e a rilasciarla quasi "a piacere" mi pare un po' improbabile! MIca e' una batteria!:chessygrin:
Ciao
Luca
Basta fare un piccolo esempio...porta 2 motori uguali ad un tot di giri,uno con volano ed uno senza e poi togli gas... chi si ferma prima?
Ti faccio un'altro esempio semplicissimo....te le ricordi le macchinine che trovavi negli ovetti kinder?...hai presente l'unico pezzo metallico degli ingranaggi?...quello è un volano. Si spingeva la macchinina in avanti più volte e poi la lasciavi...e lei continuava ad andare.
Il volano è a tutti gli effetti un accumulatore... e non a caso è un sistema che viene utilizzato nei "KERS".
Dangerfield78 Ha scritto:Basta fare un piccolo esempio...porta 2 motori uguali ad un tot di giri,uno con volano ed uno senza e poi togli gas... chi si ferma prima?
Ti faccio un'altro esempio semplicissimo....te le ricordi le macchinine che trovavi negli ovetti kinder?...hai presente l'unico pezzo metallico degli ingranaggi?...quello è un volano. Si spingeva la macchinina in avanti più volte e poi la lasciavi...e lei continuava ad andare.
Il volano è a tutti gli effetti un accumulatore... e non a caso è un sistema che viene utilizzato nei "KERS".
marvel Ha scritto:Non è vero, forse hai avuto esperienze negative, ma ti assicuro che la centralina fatta da chi ha la giusta conoscenza regala proprio ai medi una maggior spinta. Si potrebbe anche, montando pulegge registrabili alle camme, fasare in modo da aver maggior coppia rinunciando a qualcosa in alto e vi assicuro che anche questo funziona allo scopo come per la centralina: lo dico per esserci passato. In ogni caso si tratta di tangibili migliorie, ma non di un "altro" motore e le sue caratteristiche di base sono sempre le stesse.
se volete i bassi comprate un subwoofer:chessygrin: altrimenti queste sono le modifiche da fare
1) alberi a camme riprofilari per rendere sui bassi (spesa intorno a 700 euro)
2) iniettori da 500cc (800 euro)
3) alesaggio sedi valvole nuove sedi e valvole maggiorate
4) filtro e scarico 500euro(consigliatissimo scarico super sprint togli 20 kg e un sound pauroso)
5) adesso fai la mappa regoli gli anticipi e poi mi vieni dietro e ti faccio cacciare le lacrime mentre ascolti la mia musica
6) di cartomanti c'è nè son tanti ma se vuoi davver andare devi partire con una buona base non date retta a tante chiacchere che con la mappa prendono 10 cv gli unici a prendere il pollo e chi fa le mappe inutile il 6 marce metti un torsen vedrai che curve, si parte sempre che e un motore per girare con gli alti se volete fare i nonni cambiate auto prendete una made in usa con motori 8000 che hanno coppia e 150 cv al massimo
gianni Ha scritto:se volete i bassi comprate un subwoofer:chessygrin: altrimenti queste sono le modifiche da fare
1) alberi a camme riprofilari per rendere sui bassi (spesa intorno a 700 euro)
2) iniettori da 500cc (800 euro)
3) alesaggio sedi valvole nuove sedi e valvole maggiorate
4) filtro e scarico 500euro(consigliatissimo scarico super sprint togli 20 kg e un sound pauroso)
5) adesso fai la mappa regoli gli anticipi e poi mi vieni dietro e ti faccio cacciare le lacrime mentre ascolti la mia musica
6) di cartomanti c'è nè son tanti ma se vuoi davver andare devi partire con una buona base non date retta a tante chiacchere che con la mappa prendono 10 cv gli unici a prendere il pollo e chi fa le mappe inutile il 6 marce metti un torsen vedrai che curve, si parte sempre che e un motore per girare con gli alti se volete fare i nonni cambiate auto prendete una made in usa con motori 8000 che hanno coppia e 150 cv al massimo
Ciao Gianni,
volevo precisarti che non mi faccio predirre il futuro, non conosco maghi o cartomanti.
Quello che dici in parte è vero, in parte no: ad es. gli inietori, è falso che occorre sostituirli, gli originali (parlo di NB 1,6) reggono potenze sino a 200 cv circa, quindi è perfettamente inutile spendere soldi se ci si avvicina o si supera tale soglia.
Centralina: anche qui ti sbagli, sul 1,6 NB si prendono 6,8 cv, sul 1,8, 8 cv, ma non è tanto l'incremento in alto che si sente, ma proprio quello ai regimi medi. Chi mi ha fatto il lavoro all'epoca è proprio un tuner specializzato sull'elettronica Mazda e vendeva le sue mappe a molti tuner europei. Certo in giro ci sono molti "falsari", ma questo è un altro discorso.
In ogni caso le nostre vetture, a meno di montare sovralimentazioni sono povere di coppia e con tutti gli altri upgrade che si possono fare o la mantieni alta di giri o ti "accontenti". E te lo dice uno che ha un aspirato vicino ai 100 cv/litro con molte delle cose che dici e tanto altro ancora.
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
cioz05 Ha scritto:vengo da uno gpunto 1.4 16v da 95 cv allestimento sport con cerchi da 17...quindi un cancello. beh in confronto l'mx5 è un cancellino...mi aspettavo molto di più dato il peso contenuto.
...
il mio problema grosso è che da quando ho iniziato ad andare in moto qualsiasi auto salga mi pare un cancello.
Premessa: la TP assorbe potenza, e non poca ergo alla ruota la tua punto potrebbe avere anche qualche cavallo in + dell'mx5 quindi se di motore ti sembra leggermente meglio è normale, dato dal peso, ma ripeto, alla ruota non ha sicuramente i 15cv in + che pensavi.
Poi lo hai detto tu stesso, sceso dalla moto non troverai mai un'auto con motore ASPIRATO sotto i 250 cv (forse anche 300) che ti possa dare quel che cerchi.
Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
ND 2.0 160cv (2015-...)
Possiedo un'altra autovettura
gianni Ha scritto:se volete i bassi comprate un subwoofer:chessygrin: altrimenti queste sono le modifiche da fare
1) alberi a camme riprofilari per rendere sui bassi (spesa intorno a 700 euro)
2) iniettori da 500cc (800 euro)
3) alesaggio sedi valvole nuove sedi e valvole maggiorate
4) filtro e scarico 500euro(consigliatissimo scarico super sprint togli 20 kg e un sound pauroso)
5) adesso fai la mappa regoli gli anticipi e poi mi vieni dietro e ti faccio cacciare le lacrime mentre ascolti la mia musica
6) di cartomanti c'è nè son tanti ma se vuoi davver andare devi partire con una buona base non date retta a tante chiacchere che con la mappa prendono 10 cv gli unici a prendere il pollo e chi fa le mappe inutile il 6 marce metti un torsen vedrai che curve, si parte sempre che e un motore per girare con gli alti se volete fare i nonni cambiate auto prendete una made in usa con motori 8000 che hanno coppia e 150 cv al massimo
sono risposte come queste che mi fanno acdere le palle.
ma cosa scanni che cosa che tanto anche a 7000 giri non succede niente. infatti poi hanno fatto i kit per coonvertire la miata in v8...perchè anche un cessosissimo small block v8 è meglio dei cancri che abbiamo nel cofano.
vtec lover Transalp 600 1992 "l'inarrestabile" Honda CBR600f 2011 Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor" Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore" Kove 800X pro 2024 "la teppista cinese" Roadster ND 2.0 Skyactive
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Forse si stanno confondendo due cose.
Volano (o flywheel in inglese) e' il nome dato a due parti della stessa macchina,con funzioni molto diverse.
Questo e' il volano che montano tutte le 911 GT3:
[ATTACH=CONFIG]15448[/ATTACH]
E questo (item 4) e' il volano che monta solamente la GT3 hybrid. Stesso nome, ma funzioni decisamente differenti:
[ATTACH=CONFIG]15449[/ATTACH]
Lasciamo poi perdere un altro volano, in inglese badmington.
Quanto al resto, vale quanto disse Mr. Bentley: "there is no replacement for displacement".
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar 2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject