ciao a tutti....sono nuovo.....ho acquistato da poko una nb fl del 2003 1.6 english green.
volevo sapere se qualcuno sa che tipo di lampadine ci vogliono per il quadro degli strumenti(contachilometri,contagiri, ecc.)perchè mi si è bruciata quella della riserva della benzina e la volevo sostituire.
grazie.
MX-5 NBfl "greenny" 1,6 '03 green
firenze
la mia non ce l'ha la spia della riserva, in ogni caso smontare il cruscotto è un attimo
rogh122 Ha scritto:ciao a tutti....sono nuovo.....ho acquistato da poko una nb fl del 2003 1.6 english green.
volevo sapere se qualcuno sa che tipo di lampadine ci vogliono per il quadro degli strumenti(contachilometri,contagiri, ecc.)perchè mi si è bruciata quella della riserva della benzina e la volevo sostituire.
grazie.
Le NBFL pre 2004 sono sicuramente senza spia della riserva, quindi evitati la faticata di smontare il cruscotto!
E' una bella fregatura ma quando sai com'è non è un problema gravissimo..
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
vi ringrazio per la velocità delle risposte.
la spia della riserva sulla mia è presente anke perchè i primi giorni si accendeva....poi si è spoenta del tutto.
smonto il cruscotto e poi vi dico.semmai posto anche qualche foto se è possibile.
MX-5 NBfl "greenny" 1,6 '03 green
firenze
rogh122 Ha scritto:vi ringrazio per la velocità delle risposte.
la spia della riserva sulla mia è presente anke perchè i primi giorni si accendeva....poi si è spoenta del tutto.
smonto il cruscotto e poi vi dico.semmai posto anche qualche foto se è possibile.
Qui puoi trovare qualcosa di interessante... :bye:
- link
MX-5 NB 1.6 '99 Silver
- Scarico doppio 90x120mm Ctss
- Cerchi MaK 16"x7
- CDA BMC
- Barra duomi
- Assetto Koni
- Cavi Magnecor, candele NGK
- Kit Xenon 5000°K
Suzuki GSX-R 750
DreaMerX*5 Ha scritto:Io resto del parere che a parte per le personalizazioni, meglio che gli metta le mani sull' auto chi di competenza 
Per cambiare una lampadina?!
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
non sono del parere che ci voglia uno specialista.
è un'operazione alla portata di tutti con un minimo di manualità.
servono un cacciavite a stella e dieci minuti d'orologio.
trovi tre viti a stella sotto il guscio di plastica che ricopre il devioluci.svita le due più vicine a te.
rimuovi la parte superiore del semiguscio, lascia quella sotto che non da fastidio.
tira verso di te con ferma intenzione la palpebra sopra la plancia strumenti.è incastrata a pressione.
la plancia è tenuta in posizione con 4 viti autofilettanti,svitale.
rimuovi i connettori, al centro hanno un dispositivo di blocco, premilo e sfila.
rimuovi la plancia, le lampade vengono via assieme al portalampada semplicemente ruotandolo.
sfila la lampada bruciata tirandola.infila quella buona e premi bene,se è di quelle con il condom colorato sopra, recuperalo dalla vecchia.
ripeti le operazioni a ritroso.non tirare alla morte le autofilettanti perchè è un attimo spanarle.
grazie ragazzi dei vari consigli.
proverò a smontare il cruscotto anche se ho paura che sia un falso contatto perchè si è riaccesa la spia dellla riserva da sola per pochi istanti.
ma da bravo smanettone non riesco a star fermo e proverò a fare una verifica e dato che sono li cambierò le luci del quadro mettendo le lampadine blu.
MX-5 NBfl "greenny" 1,6 '03 green
firenze