This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
spurgo freni
#21
Se posso permettermi un consiglio io, quando si fa un lavoro per la prima volta (soprattutto se importantissimo e delicato come i freni) fatelo con qualcuno che lo sappia già fare: in questo modo imparate per bene come si fa, e dalla volta dopo vi fate aiutare da qualcuno avendo già le nozioni di base. Altrimenti c'è da rischiare..non è per fare della maletta, ma ocio!
Dopo aver finito lo spurgo, è fondamentale fare 3-4 pompate a circuito chiuso finché il pedale non diventa duro, altrimenti vi stampate contro il primo platano o, peggio ancora, il primo ignaro passante! Wink
  Cita messaggio
#22
Una curiosità: dovendo fare lo spurgo o dovendo cambiare il liquido dei freni, è più comodo mettere la MX-5 su un ponte? E levare le ruote? Oppure si fa tutto comodamente il condizioni "weight on wheels"?
  Cita messaggio
#23
Su di un ponte sollevata di 10cm :chessygrin:
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#24
se i cerchi ti consentono di lavorare tra le razze potresti anche evitare di smontarli, altrimenti ti serve l'auto alzata in bolla per avere il livello olio freni giusto e per riuscire togliere tutte le ruote contemporaneamente.
io l'ho alzata su 4 colonnette...ma un ponte va bene comunque, basta che la alzi il giusto per riuscire a guardare anche dentro al cofano per versare l'olio..
  Cita messaggio
#25
ti consiglio di tirare giù la ruota...e fammi sapere se anche la tua ha difficoltà nel spurgare il fluido freno...nel metodo normale...(uno sull'auto a pompare e tu nella valvola...)se avrai dei problemi,ti consiglio di aspirarlo dalla valvola di spurgo con un tubicino attaccato ad una siringa di quelle grandi...
  Cita messaggio
#26
Ciao Davide, volevo solo soddisfare una mia curiosità. Al momento non ho in programma e nessuna necessità di spurgare i freni.

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Costi e tempistiche olio trasmissione e liquido freni LucaOttobre 6 179 28-01-2025, 12:16
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Perdita olio freni Matsuda 6 4,677 13-08-2023, 15:38
Ultimo messaggio: randal.flag
  [NB/NB FL] Help Freni Riberton 6 1,884 16-02-2023, 17:00
Ultimo messaggio: Riberton
  [NA] Qualità componenti freni-frizione aftermarket Dragone81 16 7,247 19-10-2022, 20:53
Ultimo messaggio: freddy91
  [NA] il famoso swap dei freni nitro-ale 67 23,025 26-04-2022, 11:44
Ultimo messaggio: Pepi
  [ND] Upgrade Freni ND Josef 5 2,367 12-10-2021, 21:36
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NA] Quantità olio frizione e freni lsky 8 3,198 19-05-2021, 14:18
Ultimo messaggio: lsky
  [NA/NB]  Misure pastiglie freni 255/251 o 235/231 Fra992 7 4,709 05-03-2020, 18:14
Ultimo messaggio: Fra992
  [NC/RC] Sequenza spurgo freni GabarZZ 8 4,497 12-01-2020, 12:37
Ultimo messaggio: GabarZZ
  [NB] Pastiglie freni Giangi-GTLMSquad 3 2,766 09-11-2019, 15:30
Ultimo messaggio: Alfatester



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)