FrancoZ Ha scritto:foulard (chi c'era sa a chi mi riferisco), sigarette accese mentre in pit lane si aspetta di entrare in pista (sempre lo stesso riferimento), camicie bianche a maniche lunghe, ecc, ecc...
Tranquillo Franco sei tu l'unico Capitano e dovresti essere l'unico a cui è permesso vestirsi in quel modo. Anzi per noi dovrebbe essere obbligatoria la tuta etc. e per te foulard e cappellino...
03-07-2014, 00:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2014, 00:47 da Gyu71.)
FrancoZ Ha scritto:Mi permetto di fare "pubblicità" e mettere un link ad un sito esterno, stavolta: http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/d...sts&t=9804
Quando si parla di cose IMPORTANTI come LA SICUREZZA IN PISTA, il discorso pubblicità viene meno:
la MIR (azienda aretina che opera a livello internazionale) è seria e lavora benissimo, non per nulla la mia tuta ignifuga
rossa mod.Gabibbo, è stata realizzata proprio da loro.
FrancoZ Ha scritto:Ora so che il discorso "risparmiate su qualcos'altro" è difficile da fare in un periodo in cui molti stanno già risparmiando su tutto, ma qui dentro, non faccio nomi, un membro "anziano" ha saltato qualche tappa per non dilapidare tutte le proprie risorse, però la tuta ignifuga ce l'ha.
...leggi sopra...
...ma c'è pure il mio collega anziano Lanf...
...Tuscany invece non conta: lui è ricco sfondato e può comprarsi tuta e fare tutto il Challenge!:p :p
FrancoZ Ha scritto:Gli esordienti se la sono cavata benissimo, bravi, e spero si siano anche divertiti, perché ora sto ripensando ad alcune situazioni (in cui ero in mezzo pure io) che mi fanno ancora ridere di cuore! Vedi Love Boat oppure il direttore commerciale che ad inizio giornata viene a complimentarsi ed invitarci a tornare, ma poi il direttore dell'autodromo credo l'abbia licenziato in tronco ed è venuto lui a darmi un cazziatone :-D
:haha::haha::haha:
..dopo che oggi mi hai raccontato l'accaduto al telefono, ancora mi sconpiscio dalle risate
FrancoZ Ha scritto:Si è sentita la mancanza di Giulio, quello sì, vedi di sbrigarti a tornare, almeno per Magione, ma so che eri assente ultra-giustificato!
...non preoccuparti: il vecio rincojonito sarà sempre in giro a dispensare caSSate...: CoolGun ::p
FrancoZ Ha scritto:Comunque l'ambiente che si respira al paddock è sempre ottimo, è una fortuna, credetemi, che gli eventi siano così, ma è tutto merito di chi vi partecipa!
Vero. Il clima è sempre da festa.
Ogni volta ricevo messaggi da alcuni utenti che mi ringraziano per averli "inseriti/iniziati" in questa magnifica manifestazione passionale...
...ma il merito è veramente di NOI TUTTI.
Come giustamente hai detto tu: ogni tanto qualche mela marcia ci scappa, ma si tratta di...
...un caso ogni due/tre anni...
e che la media è davvero "pari allo zero", quindi...
...continuiamo su questa strada!!!
V.I.M.
Tuscany964 Ha scritto:Tranquillo Franco...
....per te foulard e cappellino...
Già me lo immagino... :haha::haha::haha:
Ma questo non era il post dei risultati???
It' easy...go fast.
MX5 Na 1.8 bianca '94, quante ne avete viste?
MadMax Ha scritto:Ma questo non era il post dei risultati???
Infatti commentiamo proprio "i risultati" della giornata...
Domanda, non per polemica, ma solo per capire: come mai NO alle camicie, soprattutto se a maniche lunghe e magari sì a magliette o roba simile?
Cos'e' che discrimina le prime a favore delle seconde?
Lo chiedo perche' a logica una camicia e' in cotone (quasi completamente, con basse se non nulle % di sintetico), mentre maglie a maniche lunghe (o corte che siano) piu' o meno di qualita' presentano molto spesso delle % di sintetico nel proprio tessuto.
In caso di incendio non so tra una maglia leggera ed una camicia quale possa essere quella meno soggetta a propagare le fiamme ed in caso di vetri, a meno che non si parli di maglie un po' piu' pesanti, non penso che ci sia tutta 'sta differenza tra una camicia ed una maglia.
Il vantaggio della camicia sta che solitamente, se di buona qualita', traspira piu' di una maglietta, si asciuga prima (in caso di sudate epiche) e rispetto alle maglie a maniche lunghe ha il vantaggio di poter tirar su le maniche senza fare una sauna.
Ovviamente la mia e' pura ignoranza in materia, non polemica. Ecco perche' mi permetto di chiedere e di chiederlo in questa sede
Un grazie a chi mi rispondera' togliendomi i dubbi
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Fly Lemon Ha scritto:Domanda, non per polemica, ma solo per capire: come mai NO alle camicie, soprattutto se a maniche lunghe e magari sì a magliette o roba simile?
Cos'e' che discrimina le prime a favore delle seconde?
Lo chiedo perche' a logica una camicia e' in cotone (quasi completamente, con basse se non nulle % di sintetico), mentre maglie a maniche lunghe (o corte che siano) piu' o meno di qualita' presentano molto spesso delle % di sintetico nel proprio tessuto.
In caso di incendio non so tra una maglia leggera ed una camicia quale possa essere quella meno soggetta a propagare le fiamme ed in caso di vetri, a meno che non si parli di maglie un po' piu' pesanti, non penso che ci sia tutta 'sta differenza tra una camicia ed una maglia.
Il vantaggio della camicia sta che solitamente, se di buona qualita', traspira piu' di una maglietta, si asciuga prima (in caso di sudate epiche) e rispetto alle maglie a maniche lunghe ha il vantaggio di poter tirar su le maniche senza fare una sauna.
Ovviamente la mia e' pura ignoranza in materia, non polemica. Ecco perche' mi permetto di chiedere e di chiederlo in questa sede
Un grazie a chi mi rispondera' togliendomi i dubbi
la verità è che ormai Franco è allergico ad ogni indumento indossato da capitan Findus!:haha:
Fly Lemon Ha scritto:Domanda, non per polemica, ma solo per capire: come mai NO alle camicie, soprattutto se a maniche lunghe e magari sì a magliette o roba simile?
Cos'e' che discrimina le prime a favore delle seconde?
Lo chiedo perche' a logica una camicia e' in cotone (quasi completamente, con basse se non nulle % di sintetico), mentre maglie a maniche lunghe (o corte che siano) piu' o meno di qualita' presentano molto spesso delle % di sintetico nel proprio tessuto.
In caso di incendio non so tra una maglia leggera ed una camicia quale possa essere quella meno soggetta a propagare le fiamme ed in caso di vetri, a meno che non si parli di maglie un po' piu' pesanti, non penso che ci sia tutta 'sta differenza tra una camicia ed una maglia.
Il vantaggio della camicia sta che solitamente, se di buona qualita', traspira piu' di una maglietta, si asciuga prima (in caso di sudate epiche) e rispetto alle maglie a maniche lunghe ha il vantaggio di poter tirar su le maniche senza fare una sauna.
Ovviamente la mia e' pura ignoranza in materia, non polemica. Ecco perche' mi permetto di chiedere e di chiederlo in questa sede
Un grazie a chi mi rispondera' togliendomi i dubbi
sono i bottoni a fare la differenza, insieme ai gemelli che in caso di incendio ti marchiano. :haha:
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
Tuscany964 Ha scritto:Minchia ricco e sfondato e fa il challenge con la MX-5?! Qualcosa non mi torna :Maporc: :no_:
quando uno è un oCulato imprenditore, lo è anche nelle proprie passioni. :Ahh::gagio:
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
|