This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
io non ho mai notato variazioni di temperatura, anche in coda in estate, mi pare che il termometro acqua resti sempre dove e' a temperature del tutto normali. Ci faro' attenzione per notare eventuali anomalie.
  Cita messaggio
Aspetta non guardare l'indicatore nel quadro. È filtrato ( da 70 a 110 gradi segna sempre 90 ), è una cosa comune a tante vetture, per scongiurare lamentele dei clienti, che altrimenti vanno nel panico.

Io uso ScanGauge, certo non è come avere un buon sensore di temperatura, ma almeno vedo il dato che legge la centralina.
La T solita è 73 nella guida normale, 80 in salita e 63 in discesa.
La ventola parte a 103, T a cui si arriva abbastanza facilmente se l'auto non prende aria ( traffico ).

Una cosa che si potrebbe fare è modificare la mappa per far partire la ventola molto prima, ad esempio a 83.
Ora chiedo a dynotronics!
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
vabe' ma e' normale che la ventola parta a 100, no ?
Tu dici che ad esempio tra 90 e 100 di acqua, evapora/filtra via l'olio ?
  Cita messaggio
Dipende, secondo me ( ma non è il mio mestiere ) da tanti fattori.
Non essendoci un radiatore olio, questo prende "freddo" dall'acqua.
Quando l'acqua va a 100, chissà a che T finisce l'olio... 150? 180?

No buono... A meno che tu non ci metta un olio fatto per lavorare a quelle T.
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
Mettere un relè che fa partire manualmente la ventola sarebbe più comodo e economico che un radiatore per l'olio.... Io in città a luglio, con t° esterne di 37 e oltre, non ho avuto consumi di olio anomalo....

Inviato con mini tastiera di smartphone
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)

~ Griso ~
  Cita messaggio
Il consumo d'olio non è di tutti.
Se leggi bene tutte le pagine di questo thread troverai alcune teorie.
Il punto è che il problema si presenta senza preavviso. L'unico modo per proteggersi dal rischio di rifare o sostituire il motore è controllare l'olio in continuazione, ogni 500-1000km al massimo.
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
Seguo il 3d dall'inizio, e controllo l'olio settimanalmente... So che non è il caso di tutti, ma in alcuni messaggi sembra invece che il motore della NC sia un divoratore di olio, e le cause implicano spesso l'anomalia della PVC, anche se poi alcuni hanno sfatato anche questa teoria....

Inviato con mini tastiera di smartphone
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)

~ Griso ~
  Cita messaggio
Io non denigro assolutamente il nostro motore. Nè il resto della macchina!
Certo è nata con forti compromessi, ma con i giusti interventi ha un potenziale meraviglioso.
Ho avuto diverse VW e trattandole come faccio con la MX5 si sono disintegrate in 50000km.

Viva la Miata!
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
Ascanio Ha scritto:Io non denigro assolutamente il nostro motore. Nè il resto della macchina!
Certo è nata con forti compromessi, ma con i giusti interventi ha un potenziale meraviglioso.
Ho avuto diverse VW e trattandole come faccio con la MX5 si sono disintegrate in 50000km.

Viva la Miata!
Non mi riferivo a tuoi interventi "contro" il motore o l'auto in se... Wink
Comunque vero,ho avuto una Seat 1.4 (MY 2002)motore VW che consumava fisso 1kg d'olio ogni 1000 km,e non era un caso tanto isolato. Peggio del Gilera che usavo in sostituzione.. Smile
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)

~ Griso ~
  Cita messaggio
Ho letto il thread con discontinuità e quindi mi scuso se scrivo una cosa già trattata: qualcuno ha provato a verificare la correlazione tra consumo e gradazione olio? Voglio dire, questi consumi improvvisi avvengono anche con un 10w50 o 10w60?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 441 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 259 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 548 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 814 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,447 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,324 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 4,103 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,569 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,863 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,239 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)