nitro-ale Ha scritto:quasi quasi provo a farlo sulla mia, tanto i buchi ce li ho
Ti enrtra acqua nel faro e non te ne liberi più.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
mah, nella NA il buco c'e' senza forare fari.
Al limite si sacrifica la freccia...
Credo :oops:
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
smoke Ha scritto:Al limite si sacrifica la freccia...
...roba proprio da niente...
ok se è per una macchina da pista, ma stradale io non ci toglierei una freccia.
Posso ancora capire un faro di posizione, ormai tanto hai sempre anabbaglianti quindi si può fare, ma la freccia vi consiglierei di lasciarla li dov'è.
NBFL 1.6 Trilogy '03
Vi.Ci doppio ovale, Style Bar con frangivento alto ed.........in attesa di cambiare colore
barboni io ho i turn signal intake
come pensavo...
In questa salvano anche la freccia, che ne dite?
http://www.marktplaats.nl/index.php?url ... 8%26fs%3D1
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
ho trovato la soluzione per evitare che entri acqua, nell'aspirazione... chiaramente pozze o cosa del genere sono ancora ostili.... ma si volesse ho trovato la soluzione per una bocca frontale a livello dello stemma per dire....
una soluzione proveniente da un condizionatore che separa la condensa dall'aria! praticamente basta acquistare questa speciale lamiera zincata nella quale sono ricavate tante striscioline di metallo piegato, in modo che l'aria passi, mentre l'acqua si fermi e scivoli nella parte passa! chiaramente un pò di pressione di aria la perdi... ma sarà sempre di più che prenderla da sotto il parabreez!!!!
ora sguinzaglio mio padre che è del settore e testo sulla sua celica!!!
su nb ci sarebbe un pò di spazio a dx, fra i radiatori e la paratia della bocca....
a titolo sperimentale ci ho fatto passare un corrugato di plastica, va un pò schiacciato e poi fatto scendere, e presentato lateralmente sulla bocca.se poi serva a qualcosa non saprei, però si potrebbe sostituire con qualcosa di più liscio internamente ed è uno scherzo raccordarlo con lo snorkel dell'airbox.
Io avrei trovato per NB questo ad un prezzo discreto
![[Immagine: IMG_2220.jpg]](http://i346.photobucket.com/albums/p406/picmotor3/IMG_2220.jpg)
si monta così
![[Immagine: IMG_1866.jpg]](http://i346.photobucket.com/albums/p406/picmotor3/IMG_1866.jpg)
è come quello postato qualche pagina indietro, è che mi spaventa il rumore che possa generare un coso del genere.
Poi tinto con una bella sbombolata di nero opaco potrebbe quasi sembrare una cosa che deve stare li :chessygrin:
Vuoi bombolare il carbonio
Magari mettici altri pezzi di finto carbonio intorno... :roll:
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Perchè? che problema c'è?
Bombolerei anche un CDA se è per questo, le sue proprietà le mantiene ugualmente anche se è sbombolato!
é che almeno si vede MENO di un coso di carbonio.
Non capisco questo stupore
|