senna Ha scritto:un'idea del genere non mi sembra malvagia... 
 
[ Immagine ] 
è quello che volevo fare io, però io volevo un cda raccordato a quel tubo!!!! il canale di scolo per l'acqua sotto il parabrezza c'è già quindi aria più fresca che dal vano motore e niente problema acqua!!!
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Modello: 
 
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			qualcosa del genere ... 
 
 
 c'e anche chi pesca aria da sotto ...
  
io da ignorante in materia penso : mi e' capitato qualche volta di affrontare pozze con l'acqua quasi fino ai fari ( dei veri e propri laghi ) quindi pescare aria da sotto potrebbe darmi qualche preoccupazione, ora monto l'aspirazione originale e credo che una soluzione sotto al parabrezza sia decisamente meglio di ora ...
		  
		
		
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km 
Claudio, Milano 
 
SIMPLY THE BEST 
 
...Non puo' piovere per sempre... 
 
MX5PASSION......IO C'ERO !!!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			copia Monsterflow 
http://www.good-win-racing.com/Mazda-Pe ... 1006B.html
Nelle amene letture ho trovato che per avere una risposta dell acceleratore piu' pronta bisognerebbe mettere 
il baracchino (AFM?) il piu' vicino possibile alla farfalla. 
Avete idea?
		  
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Modello: 
 
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			la soluzione PER ME migliore sembra questa :  
 
		 
		
		
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km 
Claudio, Milano 
 
SIMPLY THE BEST 
 
...Non puo' piovere per sempre... 
 
MX5PASSION......IO C'ERO !!!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			senna Ha scritto:la soluzione PER ME migliore sembra questa :  
 
[ Immagine ] 
che brutta messa in opera... orribile ! mi da la sensazione che dopo poco perda pezzi...
 
quindi il tizio ha forato la paratia? usti!!!     
ciao ciao
		  
		
		
Lazza... quello del LAI
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			smoke Ha scritto:Senna,  
come dicevo e' la copia Monsterflow. Bello.    
Ecco una variante chiusa: 
http://www.bellengineering.net/product_ ... ucts_id=65 
 
Io insisto sull'anteriore/muso : 
http://www.bellengineering.net/product_ ... ucts_id=68 
... 
http://www.bellengineering.net/product_ ... ucts_id=71 
anche se e' pensato per il radiatore... 
sai cosa lo gratti quello dell'ultimo link??? ovunque!!! o meglio io di sicuro solo con l'assetto stock!
 
stavo pensando anche ad un altra cosa.... se il debimetro lo si spostasse proprio a ridsso della farfalla? in questo modo avrebbe una lettura più esatta della temperatura dell'aria... perchè magari al filtr sono 10gradi (per dire9 poi nel tragitto ai collettori si scalda e aumenta di qualche grado e la centralina carbura in maniera errata!!! 
mi sembra una cosa così banale da pensare no?
 
p.s. 
questo week sono all'estero.. ho già un pò di materiale da usare per preparare la prima proposta!!! intanto se qualcuno sa dove reperire una plastica nera (quella che sta tra cofano e parabrezza) mi farebbe un favore... nel caso di taglio errato!
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			smoke Ha scritto:Nelle amene letture ho trovato che per avere una risposta dell acceleratore piu' pronta bisognerebbe mettere 
il baracchino (AFM?) il piu' vicino possibile alla farfalla. 
Avete idea? 
mi pare diciamo la stessa cosa    
Quindi pare avere due vantaggi...
		  
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Sta diventando un clone di questo: 
viewtopic.php?f=11&t=1481
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Miata.SharK Ha scritto:Sta diventando un clone 
Ma alla fine la copia autoexe l'hai fatta?      
		 
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |