smoke Ha scritto:Dunque, tanto per tornare a bomba:
hai solo la possibilita' di regolare il precarico tramite la ghiera.
Durezza e altezza non sono regolabili (credo siano queste le specifiche, giusto?).
Il precarico pero' influisce anche sull'altezza:
Tu hai (poniamo) 250 kg di peso dell'auto su ogni ammo.
Diciamo 5 kg/mm quindi 50mm di accorciamento molla.
L'auto di abbassa di 50mm per il suo peso.
Basta vedere quando cambi una gomma...
Se invece tu precarichi (per dire) la molla (piattello che si muove dal sotto in su)
degli stessi 50mm, la macchina NON si abbassa perche' la molla sta gia' "sopportando" i suoi 250kg (come diceva Miata-Shark, massima altezza si ottiene pompando il precarico).
EDIT:
Nei due esempi, e' vero che alla fine la molla (le due molle) e' comunque "accorciata" di 50mm per via del precarico o del peso. Ma nel caso del precarico siccome muovo il piattello dal basso verso l'alto l'abbassamento e' compensato direttamente.
(a quel punto le botte "entro" 250Kg le senti direttamente sul fondoschiena)
Aspetta, quindi i coilover non ti danno la possibilità di regolare l'altezza da terra dell'auto??
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------