Senza togliere nulla agli amici "temperamatite" qui trattasi di artimetica e non di ingegneria :chessygrin:
Dato che l'unico fattore a cambiare sono i giri motore, non cambia la coppia massima ed il relativo regime, si può solo dedurre che avremo una discesa più accentuata del valore di coppia al regime di potenza massima, che si traduce in un erogazione meno corposa.
Cito simonetrb
(n)=C(n)*n
dove P(n) è la potenza [w] a n giri motore [rad/s]
e C(n) è la coppia [Nm] allo stesso regime di rotazione
NC 2.0 = 118 Kw@6700 rpm = 17, 61 ~ Kgm di coppia
NC FL 2.0 = 118 Kw@7000 rpm = 16, 85 ~ Kgm di coppia
All'atto pratico penso che non ci si accorga di nulla se non di un benefico placebo !!
ciaoo
Dato che l'unico fattore a cambiare sono i giri motore, non cambia la coppia massima ed il relativo regime, si può solo dedurre che avremo una discesa più accentuata del valore di coppia al regime di potenza massima, che si traduce in un erogazione meno corposa.
Cito simonetrb
(n)=C(n)*n
dove P(n) è la potenza [w] a n giri motore [rad/s]
e C(n) è la coppia [Nm] allo stesso regime di rotazione
NC 2.0 = 118 Kw@6700 rpm = 17, 61 ~ Kgm di coppia
NC FL 2.0 = 118 Kw@7000 rpm = 16, 85 ~ Kgm di coppia
All'atto pratico penso che non ci si accorga di nulla se non di un benefico placebo !!
ciaoo
Ex - NC 2.0 Sunlight Silver Fire , Xeno & Bose, Tein SS , Kumho KU31
Bmw Z4 2.5 Si Black
Bmw Z4 2.5 Si Black