nippe Ha scritto:Non sull'impianto sport.
Hai già provato a tirare il registro sulla leva?
E' da più di un'anno che giro praticamente senza freno a mano perchè sono a fine corsa..
L'impianto sport e' uguale.
Solito cappuccio da 14 su entrambe le pinze posteriori che danno accesso alla posizione a riposo del pistoncino (come dice Nitro). Da regolare con brugolina (5 mi pare).
Qui si vedono le due teste da 14 vicine (viewtopic.php?f=41&t=4326&hilit=sport+freni&start=50), una per fissare il supporto cavo freno a mano, l'altra e' il cappuccio (in asse con il pistoncino).
La regolazione vicino alla leva l'ho cercata anch'io, c'e' anche uno strap (velcro?) nella moquette immediatamente sotto il freno a mano ma di registri non ne ho trovati

Interessa anche me...
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD