![[Immagine: ammortizzatori.png]](http://img821.imageshack.us/img821/4436/ammortizzatori.png)
scusate io il cad manco so farlo partire..percui paint. Io credevo fosse come segue, mi provate a rispiegare la cosa perche' penso di non averci capito un acca....sorry.
io la pensavo fino ad ora cosi'....notate come agendo sulla ghiera vado solo a variare la posizione del cilindro dell'ammortizzatore, la distanza tra piatto superiore e ghiera e' data dalla resistenza della molla e non dalla posizione della ghiera stessa....la compressione della molla nei raceland e' data dal peso che grava sulla molla stessa. Per precaricare dovrei pre-comprimere la molla ma se agissi solo sulla ghiera otterrei un innalzamento del corpo vettura e basta, lo stelo non ha funzioni contenitive ma serve solo a frenare le molle nel movimento di compressione e estenzione altrimenti avremmo vetture rimbalzanti e dondolanti e vomiteremmo parecchio.
Per precaricare quindi servirebbe un elemento ammortizzante diverso che permetta di comprimere la molla come se fosse in una morsa ovvero regolare il grado di compressione della molla stringendola senza andare ad agire sul corpo ammortizzatore.....
http://img235.imageshack.us/img235/2007 ... ge29eg.jpg
nel mio disegno i punti a e b sono la distanza da piattello superiore alla ghiera dovuta al carico gravante sulla molla. c' e' la distanza che non varia svitando o avvitando la ghiera, ottengo solo l'accorciamento o allungamento dello stelo, in prtaica una diversa posizione. Per comprimere la molla dovrei accorciare il segmento c alzando la ghiera il che porterebbe ad alzare il corpo vettura fino alla massima estenzione dello stelo prima di arrivare a dare effettivo precarico...se (disegno soceno a destra) correggetemi e chiaritemi please!