Clarence Ha scritto:i raceland non hanno precarico, la seconda molla è molto morbida (0,5kg/mm -1,5kg/mm circa) e va subito a pacco serve solo quando hai estensioni brusche per mantenere in posizione la molla principale sui piattelli.
solo pochi ammortizzatori dotati di precarico hanno il precarico regolabile indipendentemente dall'altezza.
la molla di precarico è molto + dura, paragonabile alla molla principale.
WARNING:da qui in poipotrei dire dei gran strafalcioni.
accoppiando una molla secondaria un po + morbida si ottiene che questa si comprima di + a parità di sollecitazione della principale dando in un certo senso + comfort essendo piu reattiva nelle sollecitazioni leggere.
accoppiando una molla secondaria + dura (o in alcuni casi dei piattelli) si può pre-comprimere la molla principale. che non so esattamente che funzione abbia.
se per esempio guardi i D2 racing regoli l'altezza ruotando il tubo dell'ammortizzatore (che è totalemnte filettato) rispetto all'attacco inferiore e si precarica la molla con ghiera e controghiera.
percui mi convalidi il ragionamento che ho fatto sopra giusto? Il precarico sui Racaland non e' regolabile mentre nell'assetto che dici tu lo si puo' fare estendendo il cilindro dell'ammortizzatore indipendentemente dalla ghiera che regola il fondo molla ovvero l'altezza....aspettiamo altre conferme.