Cambiando l'olio in torretta, mi sono reso conto che entrambe le guarnizioni sulla leva sono andate (completamente tagliate). Ho ordinato il ricambio, ed ho provveduto comunque ad aspirare l'olio vecchio rimasto (nero come la pece) ed a sostituirlo con lo stesso olio usato per cambio e differenziale (75w-90).
Mi sa che ho esagerato con il riempimento (andando oltre l'alloggiamento della semisfera in teflon che sta alla base della leva) e, complice la condizione pietosa delle guarnizioni, dopo aver rimontato tutto e aver scaldato l'olio, ho cominciato ad avvertire nettissimo un odore di olio bruciato.
Passo dal meccanico e chiedo di mettere l'auto sul ponte (lui stesso era uscito dall'officina per vedere che diavolo era quell'odore di bruciato... :roll: ) e vedo che in effetti, dalla sommità della torretta, l'olio gocciolava proprio sul catalizzatore dello scarico.
Dopo un paio di giorni in torretta si è "fatto il livello" e, una volta sciacquato il cat, l'odore è sparito.
Ora provvederò a sostituire le guarnizioni e verificare il livello. Infatti, appena "annegato" tutto nell'olio, il comando del cambio risultava più fluido e preciso (e ti credo...), ma, complice l'abbassamento dovuto alla perdita, ora è ridiventato duro e lento (specie tra prima e seconda).
Domanda: sostituire le "guarnizioni", ridona, come ho letto su mx5parts, un minimo di precisione e scorrevolezza al comando? Il mio non mi soddisfa e su altre mx5 che ho provato era una fucilata...
Mi sa che ho esagerato con il riempimento (andando oltre l'alloggiamento della semisfera in teflon che sta alla base della leva) e, complice la condizione pietosa delle guarnizioni, dopo aver rimontato tutto e aver scaldato l'olio, ho cominciato ad avvertire nettissimo un odore di olio bruciato.
Passo dal meccanico e chiedo di mettere l'auto sul ponte (lui stesso era uscito dall'officina per vedere che diavolo era quell'odore di bruciato... :roll: ) e vedo che in effetti, dalla sommità della torretta, l'olio gocciolava proprio sul catalizzatore dello scarico.
Dopo un paio di giorni in torretta si è "fatto il livello" e, una volta sciacquato il cat, l'odore è sparito.
Ora provvederò a sostituire le guarnizioni e verificare il livello. Infatti, appena "annegato" tutto nell'olio, il comando del cambio risultava più fluido e preciso (e ti credo...), ma, complice l'abbassamento dovuto alla perdita, ora è ridiventato duro e lento (specie tra prima e seconda).
Domanda: sostituire le "guarnizioni", ridona, come ho letto su mx5parts, un minimo di precisione e scorrevolezza al comando? Il mio non mi soddisfa e su altre mx5 che ho provato era una fucilata...
"Se gommo tiene, io vince gara! Se gommo no tiene, io come bomba dentro montagna..." Markku Alen