This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Olio trasmissione e dubbio frizione
#4
Cambiando l'olio in torretta, mi sono reso conto che entrambe le guarnizioni sulla leva sono andate (completamente tagliate). Ho ordinato il ricambio, ed ho provveduto comunque ad aspirare l'olio vecchio rimasto (nero come la pece) ed a sostituirlo con lo stesso olio usato per cambio e differenziale (75w-90).
Mi sa che ho esagerato con il riempimento (andando oltre l'alloggiamento della semisfera in teflon che sta alla base della leva) e, complice la condizione pietosa delle guarnizioni, dopo aver rimontato tutto e aver scaldato l'olio, ho cominciato ad avvertire nettissimo un odore di olio bruciato.
Passo dal meccanico e chiedo di mettere l'auto sul ponte (lui stesso era uscito dall'officina per vedere che diavolo era quell'odore di bruciato... :roll: ) e vedo che in effetti, dalla sommità della torretta, l'olio gocciolava proprio sul catalizzatore dello scarico.
Dopo un paio di giorni in torretta si è "fatto il livello" e, una volta sciacquato il cat, l'odore è sparito.
Ora provvederò a sostituire le guarnizioni e verificare il livello. Infatti, appena "annegato" tutto nell'olio, il comando del cambio risultava più fluido e preciso (e ti credo...), ma, complice l'abbassamento dovuto alla perdita, ora è ridiventato duro e lento (specie tra prima e seconda).

Domanda: sostituire le "guarnizioni", ridona, come ho letto su mx5parts, un minimo di precisione e scorrevolezza al comando? Il mio non mi soddisfa e su altre mx5 che ho provato era una fucilata...
"Se gommo tiene, io vince gara! Se gommo no tiene, io come bomba dentro montagna..." Markku Alen
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Olio trasmissione e dubbio frizione - da Rada - 02-09-2010, 23:05
Olio trasmissione e dubbio frizione - da guidobrasletti - 07-09-2010, 18:07

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] La frizione mi ha fatto uno scherzo em98 5 851 26-03-2025, 14:51
Ultimo messaggio: scout124
  [ND] Costi e tempistiche olio trasmissione e liquido freni LucaOttobre 8 1,693 16-02-2025, 17:02
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NC] metodo cambio olio nella torretta Ald-5 4 1,281 10-05-2024, 10:38
Ultimo messaggio: Ald-5
  [NC] Staffa pedale frizione crepata Francesco B 14 5,551 02-05-2024, 18:26
Ultimo messaggio: gibilo
  [NC FL] Dubbi e informazione Frizione Mardox 7 3,014 10-04-2024, 17:26
Ultimo messaggio: anariemm
  [NA/NB]  olio di marca vs olio non di marca: cambia davvero qualcosa? freddy91 5 2,237 14-12-2023, 15:52
Ultimo messaggio: freddy91
  [NA] Rumoraccio a frizione premuta Antonio 16 6,535 23-11-2023, 22:04
Ultimo messaggio: lupuzupu
  [NB] Perdita olio freni Matsuda 6 5,468 13-08-2023, 15:38
Ultimo messaggio: randal.flag
  [NB/NB FL] Olio trasmissione (again) lance91it 12 4,523 06-05-2023, 22:44
Ultimo messaggio: Alessandro
  [NB/NB FL] Frizione a vuoto Bruno Vassallo 11 4,502 04-03-2023, 22:25
Ultimo messaggio: Bruno Vassallo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)