Senzafreni Ha scritto:Miata.SharK Ha scritto:ci sono 2 diversi tipi di differenziali per 1.6:
1) 1.6 della NA 115 cv (che ha in origine il vLSD)
2) 1.6 della NA 90, NB, ed NB FL (con differenziale open).
Sul caso 2, no problem, swappi e hai finito.
Sul caso 1 devi swappare anche i semiassi, non so riguardo alla carcassa, non sono mai andato a fondo della cosa.
questo discorso vale anche per le 1.6 nb che hano l'open ?
poi una curiosità: ma come differenziale è più affidabile quello a frizioni come il cusco o il tradizionale come il torsen ?
Le NB NB FL open hanno lo stesso differenziale del caso 2.
Per quello che riguarda l'ingombro dimenzionale la "scatola" del torsen e dell'open (per il caso 2) ) e' esattamente la stessa, indistinguibile direi.
Per quello che riguarda l'affidabilita', il torsen sono ingranaggi, la frizione e' una frizione.
Quindi si usura (sia pur lentamente).
Di contro funziona anche a ruota sollevata

Ma ci sono tonnellate di post a riguardo con anche dei bei video...
PS:
il mio amico di Charleroi forse ha ancora il super torsen con scatola... Chiedo?
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD