Semplicemente se me lo porto dietro e funziona (leggasi risolve il problema!) lo considero venduto.
Comunque, tornando IT, a me suonano strane entrambe le spiegazioni. La distribuzione e' stata rifatta? Se si' quando? Vibra al minimo? Quando l'hai comprata girava gia' cosi'? Candele e cavi?
Il fumo bianco non e' mai buon segno comunque, dato che significa acqua (bianco denso) o olio (bianco-azzurrato denso)...
Secondo me ha piu' ragione il meccanico 1, perche' probabilmente i cortechi delle valvole sono andati e ti trafila olio in camera durante la notte. Al mattino fa fumo molto denso, poi appena si scalda (leggasi non piu' olio in camera) non lo fa piu', e quel che cola lo brucia di volta in volta in piccole quantita'.
IMHO e' solo quello il problema, e si risolve senza aprire la testa ne' altro, solo passando da sopra (coperchio punterie - camme - bicchierini - guarnizioni)
Piu' che altro non vorrei che l'olio che hai mangiato avesse fatto danni da altre parti..... e da qui il fatto che non vada oltre i 5000
Comunque, tornando IT, a me suonano strane entrambe le spiegazioni. La distribuzione e' stata rifatta? Se si' quando? Vibra al minimo? Quando l'hai comprata girava gia' cosi'? Candele e cavi?
Il fumo bianco non e' mai buon segno comunque, dato che significa acqua (bianco denso) o olio (bianco-azzurrato denso)...
Secondo me ha piu' ragione il meccanico 1, perche' probabilmente i cortechi delle valvole sono andati e ti trafila olio in camera durante la notte. Al mattino fa fumo molto denso, poi appena si scalda (leggasi non piu' olio in camera) non lo fa piu', e quel che cola lo brucia di volta in volta in piccole quantita'.
IMHO e' solo quello il problema, e si risolve senza aprire la testa ne' altro, solo passando da sopra (coperchio punterie - camme - bicchierini - guarnizioni)
Piu' che altro non vorrei che l'olio che hai mangiato avesse fatto danni da altre parti..... e da qui il fatto che non vada oltre i 5000
Alberto