Distribuzioni di Miata non ne ho mai fatte ma ho abbastanza esperienza su altre auto da dire che non è quasi mai necessario smontare la puleggia (salvo alcuni casi particolari) ma è piuttosto facile sbagliare di un dente, soprattutto su un bialbero. Consiglio vivamente di farla rivedere al più presto perchè con le distribuzioni non c'è nulla da scherzare, e sebbene non ci voglia la mano di Dio per mettere in fase un motore come il nostro è sembre buona norma prendere certi accorgimenti e usare certe finezze e trucchetti che DOVREBBERO essere basilari per un qualsiasi meccanico.
Rava
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!