Liosandro Ha scritto:Per tagliare la testa al toro, sarò più chiaro:
in qualsiasi luogo, quando le temperature sono attorno agli 0-5 gradi, ossia nel nord Italia mediamente da circa metà novembre a febbraio compreso, e sempre quando c'è neve, gli pneumatici invernali sono la scelta più utile, se rimanere bloccati è un problema e non si ha il tempo eventualmente di montare le catene quando nevica, soprattutto con le salite.
Ma in nessun caso le gomme invernali devono essere pensate come "sicure". Sono "più sicure" in determinare condizioni. Ecco il mito da sfatare.
Forse stavolta mi son fatto capire.
Ciao
Ale
è proprio questo l'atteggiamento da eliminare, perchè tutta sta gente che va fino a che la macchina non si ferma con le estive e poi scende a mettere le catene ovviamente in mezzo alla strada!!!
Sono loro la causa di quelle code infinite nelle autostradade!!!!!
Perchè dietro di loro ci sono altri 168456494489 identici che arrivano fino li si fermano e non riescono più a ripartire......
Fossi uno spalaneve autostradale e vedo un tizio fermo in mezzo all'autostrada a montare le catene, io passo spalo la neve, il tizio e la macchina così vedi che non si creano le code....
Non che lo spalaneve arriva si deve fermare girarci intorno, soccorrelo (se no il simpaticone lo può denunciare per omissione di soccorso) e poi ci si chiede dove sono tutti gli spalaneve...
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.