This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] Esperienza regolazione angoli (per utilizzo stradale)
#1
Ciao a tutti, dopo 30000 km di utilizzo della mia mx5, osservando il consumo delle gomme (che ormai sono da cambiare) e il comportamento decisamente troppo sottosterzante ho deciso di rifare gli angoli.
Già prima di sapere quali fossero gli angoli stock impostati da Mazda sulla mia auto l'idea era quella di aumentare sicuramente il camber anteriore per avere un avantreno con maggiore tenuta e reattività all'inserimento e per uniformare il consumo delle gomme anteriori. (sono stufo di possedere auto a cui devo cambiare gomme perché l'esterno è consumato e invece l'interno è nuovo!)
Ieri mi sono recato presso il GALLI GOMME di Caronno Pertusella, per questi lavori riceve solo su appuntamento, Costo: 65 euro per 1h40'  di lavoro.
Il tipo che fa gli assetti lavora bene ma lasciate perdere ogni discussione su quali angoli sia meglio impostare perché non ne uscite più. Andate con le idee chiare e ditegli chiaramente quali angoli volete impostare e risparmierete tempo (e quindi denaro).

Ecco gli angoli che Mazda aveva settato di fabbrica sulla mia mx5:

Camber anteriore: -0°15'SX; -0°08'DX
Caster: 6°24'SX; 5°48°DX
Convergenza anteriore: 2.1mm SX; -0,8mm DX

Camber posteriore: -1°09'SX; -1°23'DX
Convergenza posteriore: 1,4mm SX; 2,0mm DX

ed ecco gli angoli che abbiamo impostato:

Camber anteriore: -1°01'SX; -1°01'DX
Caster: 6°12'SX; 6°09°DX
Convergenza anteriore: 0,0mm SX; -0,1mm DX

Camber posteriore: -1°32'SX; -1°34'DX
Convergenza posteriore: 0,5mm SX; 0,6mm DX

Confrontando gli angoli che avevo prima con quelli suggeriti in questo forum c'è da mettersi le mani nei capelli soprattutto per quanto riguarda i valori di convergenza e per l'asimmetria tra dx e sx...
Non siamo riusciti a impostare valori di caster dell'ordine dei 5° perché i registri sembravano a fine corsa per cui abbiamo optato per tenerlo intorno ai 6° come in origine e infatti il carico volante e il ritorno è identico a prima.
Dopo aver fatto qualche curva posso dare le seguenti impressioni: tenuta e reattività dell'anteriore mai sentita prima: spettacolo! Il posteriore segue benissimo e non sembra andare in crisi per le sollecitazioni maggiori. Il comportamento al limite sembra rimasto leggermente sottosterzante (è quello che volevo).
Tra qualche mese cambierò le gomme e darò nuovi aggiornamenti dopo aver provato la macchina nelle più svariate condizioni: bagnato, autostrada, montagna etc...
Nelle manovre inoltre, alle massime sterzate è sparita la bruttissima sensazione di "risucchio del volante" nell'ultima parte della sua corsa e di saltellamento delle ruote anteriori durante le inversioni a U. Era come se a ruote tutte sterzate la ruota esterna alla curva si "impuntasse" sulla spalla esterna....

Ho letto vari articoli in cui si dice che a causa del recupero dinamico di camber maggiore al posteriore molti girano con valori più negativi all'anteriore rispetto che al posteriore. Non escludo dunque di ritoccare ancora il camber o alzando quello anteriore verso i valori di quello posteriore o viceversa magari impostando il valore medio identico sui 2 assi. Tutto dipenderà dal consumo delle gomme.
Con un camber posteriore dell'ordine del 1°30' la tendenza è quella di consumare maggiormente l'interno per cui PER UN UTILIZZO STRADALE mi sembrano eccessivi i valori con cui girano molti di questo forum: 2° e oltre; non vi si consumano le gomme all'interno?

Concludendo: è incredibile come poche regolazioni possano cambiare il comportamento dell'auto ed è altrettanto incredibile il fatto che ormai la maggior parte delle auto consenta la regolazione della sola convergenza... le auto con assetto regolabile ormai si contano sulla punta delle dita... ed è per questo che mi tengo stretta la mia!
Prima di spendere soldi in molle, ammortizzatori e barre lavorate sugli angoli!!!!
Dan
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Esperienza regolazione angoli (per utilizzo stradale) - da Dan - 22-03-2014, 12:04

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [ND] Angoli Originali ND 1.5 mod 2025 mastice 5 266 20-08-2025, 11:43
Ultimo messaggio: mastice
  [ND] Combinazione angoli/pneumatici per uso stradale ste71 8 931 02-08-2025, 22:36
Ultimo messaggio: Gabryel076
  [ND] Asta regolazione per luci con assetto bigtia 6 1,437 09-07-2024, 15:30
Ultimo messaggio: bigtia
  [ND] Reset tpms dopo regolazione pressione pneumatici e pressione di gonfiaggio Radium 14 16,692 14-09-2023, 14:22
Ultimo messaggio: ilbuitre75
  [ND] Modifica angoli assetto RWD 7 3,656 17-05-2022, 09:33
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Angoli ND Ciak 39 24,283 28-11-2021, 18:39
Ultimo messaggio: krocca
  [NA] regolazione e angoli assetto na Dragone81 17 6,571 21-01-2021, 13:54
Ultimo messaggio: ilnaco
  [NA] Proposta modifica articolo angoli Number34 50 39,672 09-10-2020, 16:52
Ultimo messaggio: tronco22
  [NB FL] Angoli su nbfl, assetto stock em98 13 7,527 04-10-2020, 17:19
Ultimo messaggio: Kublai
  [NC] Angoli e Altezze NC strada\pista, any help? jack560r 16 6,950 25-09-2020, 15:01
Ultimo messaggio: GioCas



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)