Joe Falchetto Ha scritto:Comincio io, ma chi più ne ha più ne metta ovviamente :chessygrin:
p.s.: sono ammessi anche motivi o pareri "contro", purchè sotto forma di "elenco" per una rapida consultazione e/o valutazione serena della scimmia pista. Per me i "pro" sono nettamente superiori.....
Pro:
- si raggiunge un limite di guida e di conoscenza della vettura impossibile da trovare per strada
- ci si abitua a gestire situazioni limite, questo torna utile nelle vere emergenze possibili tutti i giorni
- ci si diverte come bimbi, specie se si condividono i track-day con amici con pari auto
- si mantiene la vettura controllata e perfettamente a posto, si cambiano i pezzi peggiori e si migliora l'auto
- ci si sfoga moltissimo e quindi per strada si è più tranquilli e più consci delle proprie capacità
- si evitano multe/sequestri/stragi-alle-fermate perchè a velocità anche allegre per noi siamo come fermi
- non soffriamo per l'usura precoce della macchina perchè quasi mai si demolisce un'auto con 25 min di pista, è molto peggio sparargli un marciapiede tra le ruote; inoltre compensiamo con la guida tranquilla per strada
- quando vai per strada freghi (quasi) tutti e te la diverti in grande sicurezza rispetto a chi trovi (sconsiglio ingarellamenti vicino agli autodromi
Concordo, come contro mi vengono in mente:
i costi alti degli autodromi e della benza/addittivi
l'eventuale distanza kilometrica x raggiungere la pista
l'usura/sostituzione precoce di alcuni componenti (gomme, freni, cuscinetti/rotture) e la naturale voglia di migliorarsi di volta in volta che porta a continui upgrade.
MX-5 1.6 "I LOVE DRIFTING"
http://www.youtube.com/watch?v=iSIXadyj4nA
http://www.youtube.com/watch?v=iSIXadyj4nA