Lanf Ha scritto:Vantaggi: costa di più, dura di più ed è fatto su misura per le mie esigenze.
A me serve un impianto che tenga botta in pista come temperature, non che abbia il potere di arresto di uno in carbonio. Chi mi segue la macchina è uno in grado di curarne tutti gli aspetti, sa quale sarà il percorso di sviluppo e si fanno i vari step in sequenza, senza che si debbano ricambiare pezzi a ripetizione.
Adesso ho iniziato con i dischi, se vediamo che la potenza di frenata non è sufficiente e le temperature vanno troppo su, si passa alle pinze.
Quando ci sarà da aprire il motore, dal momento che si smonta tutto, si vedranno quali sono i rinforzi necessari e si ritarerà anche l'assetto per adeguarlo alle differenti prestazioni.
Tutto questo tenendo presente che la Kermit è e sarà una macchina da divertimento, non un'arma totale da pista, nè una vettura solo stradale. Deve farmi divertire su strada e su pista con tutte le sicurezze del caso e senza gli estremismi da competizione. Io non sono un pilota, nè lo sarò mai (dopotutto ho 56 anni)
Intanto mi sa che dopo Adria toccherà alla frizione...
Lanf
Grazie per la spiegazione!
Ignoravo completamente l'esistenza di dischi fatti su specifiche.
