Citazione:Secondo te 25cv li prendi solo con le camme?
nei 4T le camme sono TUTTO !!!
il motore dell'NA 90cv è lo stosso della 116 .. cambiano le camme (ho verificato)
la centralina e la compressione (più bassa di 0,4 punti per ocmpensare la fasatura più stretta delle camme.
Ho solo l'incognita delle valvole.. ma confido nei costi elevati per rifare la fusione della testa.. quindi secondo me sono le stesse del modello precedente.
dicono che la 90cv in realtà ne abbia già quasi 100.. ;-)
Sul tuo motore con le camme 20cv li prendi anche.. ma la "coperta" è corta.. avresti un erogazione molto appuntita.. sposteresti l'erogazione molto agli alti.. (tipo le macchine da rally che sotto ai 3000/4000 giri non si muovono!!)
Questo perchè con le fasature larghe ti diminuisce il rapporto di compresisone REALE del motore. (non quello geometrico ovviamente). Quindi per compensare dovresti mettere pistoni ad alta compressione.. in modo da recuperare un po di coppia ai bassi...
Nel mio caso invece il motore nasceva già con quelle camme ed è stato "depotenziato".. quindi gli effetti "negativi" sono molto più ridotti.
La compressione nel mio caso è 9:1 contro 9,4:1 del vecchio 116, la differenza è poca e spero di non sentire troppa differenza..
nel caso titrerò giù la testa e la spiarerò leggermente per recuperare quei 0,4 punti ;-)