Tiro! Ha scritto:Questo post sembra capitare a fagiolo.
Ieri è arrivata la nuova macchina di mio padre: Golf 1.4 TSI 122 cv con DSG.
Checklist delle specifiche richieste alla macchina:
1) 5 porte
2) cambio automatico (mai provata ma gli è presa questa fissa.. :roll: )
3) benzina (Chilometri annui irrisori, poco sopra i 6000, poteva farsi anche una XJ usata visto quanti km fa e soprattutto vista la guida molto tranquilla.)
4) Comoda e che duri nel tempo (mio padre cambia auto praticamente con la stessa frequenza con cui passa la cometa di Halley)
Richieste su piacere di guida, sportività e quant'altro: Non pervenute.
Altre macchine che soddisfino tale lista (segmento C non premium) non ne ho trovate.
Sono andato a ritirarla io e oggi per curiosità l'ho guidata un pò. Ovviamente non l'ho tirata e ho guidato da pensionato.
Bè che dire, il comfort è da ammiraglia, non sto scherzando.
Nonostante l'assetto "sport" e i cerchi da 17 pollici (unica concessione alla sportività, anche se più per un discorso estetico che altro) le sospensioni filtrano ogni buca. I rumori sembrano provenire da lontano, la macchina non si scompone e passa leggera sui fossi che ci sono sulla E45 e che la mia Mx conosce più che bene.![]()
![]()
Il cambi marcia sono inavvertibili. In Drive ti ritrovi in settima a 50 km/h nel giro di pochi metri. E con tutte ste marce (7) a 130 km/h sei sotto i 2800 giri/minuto. Ciò contribuisce sicuramente all'estrema silenziosità della macchina.
Col cambio in modalità Sport le marce vengono tenute almeno fino ai 3500 giri/min, le cambiate sembrano più veloci e i passaggi marcia meno dolci.
La qualità percepita è elevata e tutto sembra molto curato, un'altro livello rispetto alle plastiche dure (e rumorose) della NC.
Lo spazio a bordo è abbondante, anche col sedile di guida pronto ad accogliermi (sono 1,85) dietro c'è molto spazio.
Il bagagliaio è grande e molto sfruttabile.
Certo la guida è da pulmino (stamattina non mi ci trovavo, abituato ad avere il c**o piuttosto rasoterra), però il sedile può essere abbassato e parecchio, anche se poi ci si ritrova nascosti dietro al cruscotto.![]()
La macchina rolla parecchio e meno male l'assetto ribassato!però si guida bene. Lo sterzo è molto assistito ma senza sembrare troppo leggero o troppo lasco. Certo non è comunicativa come l'Mx ma non credo che neanche voglia esserlo.
Per quello che riguarda il motore, bè, per adesso mi sto trattenendo e sto solo accarezzando il pedale del gas...almeno è silenzioso...se questo è un bene. :haha:
Per le caratteristiche di guida di mio padre e per quello che cercava credo proprio che abbia fatto una bella scelta.
Tiro ci puoi dire qualcosa di più su questa golf? vedo che è passato del tempo..la stavo valutando adesso ma non mi sono fatto ancora una idea tale da convincermi su certe questioni..grazie!
Accetto consigli di ogni genere da tutti, soprattutto chi ce l'ha!
..stavo creando un post su questo argomento ma poi ho trovato questa vecchia discussione...
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn