http://mx5italia.altervista.org/tagliandi.htm
[ATTACH=CONFIG]8511[/ATTACH]
Cambio l'olio dei freni con relativi spurghi ogni 2 anni e fin qui tutto ok,il serbatoio sul quale mi baso per vedere il dot4 dei freni è quello in foto,ma se il serbatoio del circuito frenante è quello che ho appena postato come credo, dov'è il master e slave che gestiscono lo spingidisco? Parto da qui e poi vi faccio altre domande perchè sono ignorante e sta cosa devo ancora capirla bene.. quando inserisco le marce,specialmente a freddo,queste entrano come dire,sempre un po' a secco.. non sono ancora riuscito a sistemare il problema (se tale) e ho pensato quindi al master e slave rileggendo un po' le dritte del link che ho ritrovato nel vecchio forum ma..
Grazie!
[ATTACH=CONFIG]8511[/ATTACH]
Cambio l'olio dei freni con relativi spurghi ogni 2 anni e fin qui tutto ok,il serbatoio sul quale mi baso per vedere il dot4 dei freni è quello in foto,ma se il serbatoio del circuito frenante è quello che ho appena postato come credo, dov'è il master e slave che gestiscono lo spingidisco? Parto da qui e poi vi faccio altre domande perchè sono ignorante e sta cosa devo ancora capirla bene.. quando inserisco le marce,specialmente a freddo,queste entrano come dire,sempre un po' a secco.. non sono ancora riuscito a sistemare il problema (se tale) e ho pensato quindi al master e slave rileggendo un po' le dritte del link che ho ritrovato nel vecchio forum ma..
Grazie!
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn