nofear Ha scritto:Perché?
e' il mio test preferito, l'ho fatto prima e dopo aver messo il Torsen.:chessygrin:
Con l'open:
ruota su asfalto praticamente senza coppia, la ruota sull'erba gira come una pazza e, quel poco che può fare e' spingerti lentamente in avanti.
Una sola spinge (e quindi giri verso l'asfalto).
Col il Torsen:
la ruota sull'erba gira sempre come una pazza ma stavolta un bel po' di coppia arriva anche alla ruota sull'asfalto che sgomma e parti in bomba. Una sola spinge (e quindi giri verso l'erba).
:haha:
PS:
se prendi il torsen OEM non hai scelta, e' fisso. Quando interviene manda il 30% (mi pare, vedi altre discussioni).
La differenza principale e' che il torsen e' eterno e -in pratica- senza manutenzione.
Se hai un assetto super cazzuto, allora ti si puo' sollevare la ruota (in pista) e vanifichi l'effetto del torsen (ma non del LSD).
A me non e' mai successo.
Pro e contro:
http://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=27858
In ogni caso te lo consiglio: ogni curva un po' accentuata puo' innescare il brivido...
Io l'ho comprato cosi': http://www.mx5italia.com/showthread.php?...FL%29-1600
L'ho gia' postato:
[video=youtube;K4JhruinbWc]http://www.youtube.com/watch?v=K4JhruinbWc[/video]
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD