Dado Ha scritto:quell'accrocchio orrifico di finto autobloccante frenando la ruota che scivola c'è su certe supposte berlinette TA sportive da aperitivo che si cerca di pubblicizzare nel paese della chrysler paragonandole a figone rumene spacciate per italiane.
ma non solo.
e vale quello che costa... quasi nulla.
adesso non so bene a quali bidoni ti riferissi, penso audi... ecco, non lo so perche' non lo mettono, ma visto che sulle piccole mettono il motore trasversale con l'haldex e nessun cliente se nè mai accorto mi chiedo perchè dovrebbero metterlo :chessygrin:
no, non hai capito, non parlo di quella cagata dell'eQ2 di Alfa o del rispettivo di BMW, che di fatto è un OPEN con frenatura differenziale delle ruote.
Parlo di qualcosa da aggiungere ad un TORSEN per mitigare il difetto tipico del torsen che funziona come aperto quando una ruota è a zero/scarsissima aderenza. Costa certamente meno di un differenziale completamente gestito elettronicamente e dura di più, inoltre vale di più di un torsen perché, semplicemente, è un torsen con un controllo attivo in più.
Cercatevi su youtube i fallimenti dei vari Q5 nel caso di un asse con scarsa/nulla aderenza o con anche solo una ruota in aria, il risultato è zero coppia su entrambi gli assi, a causa del torsen centrale accoppiato a due differenziali open. Basterebbe dare una leggera frenata sulla ruota con meno trazione per permettere al TORSEN di distribuire quella coppia resistente alle altre ruote. Puoi cavarti d'impaccio "a mano" togliendo l'ESP e accelerando bruscamente, in modo da far intervenire gli attriti interni ad offrire coppia resistente da trasmettere, sperando di non impastarti appena riprendi trazione. Oppure, SE il freno a mano non fosse elettronico come su quei catorci, si potrebbe dare una pinzatina con quello.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane