This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
torsen che non si comporta sempre come tale
#23
.SharK Ha scritto:Torsen = da 30% (Torsen T1) a 25% (Torsen T2 e Fuji LSD) di bloccaggio. Si e' passati al 25% perche' e' decisamente piu' proporzionato per la coppia e potenza delle Mx-5

Come gia' spiegato da altri, se non scarico coppia a terra non ho coppia nemmeno sull'altra ruota. E questo e' un fattore fondamentale, altrimenti su bagnato ti troveresti praticamente sempre a lavorare come un differenziale saldato.


Piu' si aumenta la % di bloccaggio piu' aumenta il SOTTOsterzo. Il problema e' che appena passa il sottosterzo ti butta in sovrasterzo.

------------------------------------------------------------

Per tutti: imparate a guidare su neve/ghiaccio.

TP: una delle 2 ruote slitta, ergo non mi muovo. Con o senza torsen.
In questo caso, qualunque costruttore di auto ci ha dotato del freno a mano... USIAMOLO! Pinzando leggermente mentre le ruote slittano (o nei casi piu' estremi bloccando a colpetti) la ruota che slitta, "inganno" il differenziale e gli faccio percepire una coppia trasmessa. Automaticamente l'altra ruota si becchera' della coppia (anziche' starsene ferma) e vi tirera' fuori dai guai.

TA: stessa cosa, ma dovete dare dei colpetti sul freno col piede sinistro


concordo completamente, ma aggiungo
vantaggio del torsen per uso quotidiano, libero in citta e manovre
difetto del diff a dischi che e sempre in presa blocca anche in manovra.
mio fratello possiede una RX7 circa un mese fa a rotto il torsen, ordinato un diff a dischi, finito di montare solo 2 giorni fa.
per adesso le prove su strada gelata, e neve mi dicono che e sempre in presa.
forse perche e tarato al 60% ma a mio avvviso e ottimo solo per uso sportivo, impegnativo.
quando il clima migliora vedremo meglio come si comporta.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
torsen che non si comporta sempre come tale - da Doppiaeffe - 07-02-2012, 18:46
torsen che non si comporta sempre come tale - da alex zanardi - 08-02-2012, 01:21

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Paraolio pignone Torsen Alessandro 36 7,298 11-07-2023, 15:43
Ultimo messaggio: Alessandro
  [Vari] Valori tarature autobloccanti Oem VLSD-Torsen T1-T2-NC-ND Kublai 8 2,515 16-02-2023, 21:24
Ultimo messaggio: Kublai
  [NB FL] differenziale torsen mazdaspeed 182 76,545 18-11-2021, 16:05
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [NA/NB]  Revisione Torsen a Milano Pb81 1 1,081 09-10-2021, 17:42
Ultimo messaggio: il moro
  [NA/NB]  Torsen vs Retromarcia pierpower 3 1,641 25-05-2021, 09:34
Ultimo messaggio: pierpower
  [NB FL] Olio differenziale torsen em98 2 2,903 22-04-2021, 09:36
Ultimo messaggio: em98
  [NA] Mi date una mano per l'acquisto di un torsen? lsky 24 7,977 15-03-2021, 13:13
Ultimo messaggio: pierpower
  [NB/NB FL] Non ci sono più i torsen di una volta Saimon 15 6,766 02-08-2020, 21:56
Ultimo messaggio: ilnaco
  [NB/NB FL] Torsen fabio75 4 3,154 09-11-2018, 20:00
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB/NB FL] Cambiate ruvide dopo montaggio Torsen + 4.78 BSiFD 8 6,786 14-09-2018, 23:31
Ultimo messaggio: BSiFD



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)