io notavo che quando si scende sotto una certa soglia di giri, diciamo 1000?, la luminosità cala un pochino. probabilmente a quei regimi l'alternatore non è efficiente.
nello stesso modo quando attaccate ad esempio lo sbrinatore, l'assorbimento è tale da far calare per un attimo la luminosità.
succede anche con l'abs...
pero' mi viene da pensare che sia una scelta. meglio magari un alternatore piu piccolo, che assorbe meno potenza ma che lavora bene da 2000 a 4000 (numeri a caso) che uno grosso e pesante che lavora da 800 a 3000.
anche perche' la miata dovrebbe stare piu spesso su, che non giu di giri...
nello stesso modo quando attaccate ad esempio lo sbrinatore, l'assorbimento è tale da far calare per un attimo la luminosità.
succede anche con l'abs...
pero' mi viene da pensare che sia una scelta. meglio magari un alternatore piu piccolo, che assorbe meno potenza ma che lavora bene da 2000 a 4000 (numeri a caso) che uno grosso e pesante che lavora da 800 a 3000.
anche perche' la miata dovrebbe stare piu spesso su, che non giu di giri...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.