continuo la descrizione...
togliere il volano è semplice, senza il cambio lo spazio aumenta notevolmente..
per tenere fermo l'albero ho montato la campana frizione tutta fuori (poi metto una foto)
e l'ho appoggiata contro la macchina con una tavoleta di legno..
Ho cambiato i paraolio sul motore.. e sul primario del cambio..
quello nel cambio è all'interno di un coperchio che blocca i cuscinetti..
sarebbe bene comprare anche questa guarnizione..
io non l'ho fatot perchè non sapevo che c'era!! fortunatamente non si è rotta..
e comunque visto che li dietro ci sono solo 2 cuscinetti.. entrambi con schermatura
olio ne passa poco.. e la guarnizione è poco sollecitata..
Rimettere il cambio è stato un delirio...
anzi non tanto l'inserirlo.. ma il sollevarlo!!!
l'ho spessorato piano piano con delle tavolette..
poi ho usato un piccolo crick con ruote..
ci ho messo 2 ore!!! ma alla fine è antrato...
per farlo entrare e uscire facilmente bisogna togliere il pezzo di tubo di scarico tra la giunzione 4-1 ed il catalizzatore...
altrimenti ci forza sopra (e la paratia poi vibra e fa rumori molesti)
Rimettere i buloni del cambio è abbastanza semplice.. per quelli sopra ho usato un cricchetto con due prolunghe lunghe ed uno snodo..
il resto è abbastanza veloce, attuatore frizione, fili retro, asse di trasmissione, catalizzatore, scarico ecc...
Il PPF è un po un incognita perchè non ho capito bene come si allinea.. l'ho messo in modo da avere i bulloni nella stessa posizione..
comunque ne è valsa la pena, ll volano aleggerito è una figata!!!!
togliere il volano è semplice, senza il cambio lo spazio aumenta notevolmente..
per tenere fermo l'albero ho montato la campana frizione tutta fuori (poi metto una foto)
e l'ho appoggiata contro la macchina con una tavoleta di legno..
Ho cambiato i paraolio sul motore.. e sul primario del cambio..
quello nel cambio è all'interno di un coperchio che blocca i cuscinetti..
sarebbe bene comprare anche questa guarnizione..
io non l'ho fatot perchè non sapevo che c'era!! fortunatamente non si è rotta..
e comunque visto che li dietro ci sono solo 2 cuscinetti.. entrambi con schermatura
olio ne passa poco.. e la guarnizione è poco sollecitata..
Rimettere il cambio è stato un delirio...
anzi non tanto l'inserirlo.. ma il sollevarlo!!!
l'ho spessorato piano piano con delle tavolette..
poi ho usato un piccolo crick con ruote..
ci ho messo 2 ore!!! ma alla fine è antrato...
per farlo entrare e uscire facilmente bisogna togliere il pezzo di tubo di scarico tra la giunzione 4-1 ed il catalizzatore...
altrimenti ci forza sopra (e la paratia poi vibra e fa rumori molesti)
Rimettere i buloni del cambio è abbastanza semplice.. per quelli sopra ho usato un cricchetto con due prolunghe lunghe ed uno snodo..
il resto è abbastanza veloce, attuatore frizione, fili retro, asse di trasmissione, catalizzatore, scarico ecc...
Il PPF è un po un incognita perchè non ho capito bene come si allinea.. l'ho messo in modo da avere i bulloni nella stessa posizione..
comunque ne è valsa la pena, ll volano aleggerito è una figata!!!!