No, se e' un cuscinetto non lo vedono...il cuscinetto e' bastardo! Quando fa così anche se lo fai girare a mano non senti rumori.
L'unico modo per capire se e' lui e', nel caso fosse quello della cinghia servizi, appunto eliminarla e far girare il motore senza servizi attaccati: se così continuasse vuol dire che probabilmente e' il tendicinghia della distribuzione.
Il problema e' che di primo acchito si pensa alla cinghia, mentre al cuscinetto, se non ti e' mai successo non ci pensi e rimani perplesso quando capita.
Ripeto, sono eventi rari, pero' possono capitare.
Il fatto che spesso capiti di doversi fare una diagnosi da solo dipende dal fatto che non tutti i meccanici usano internet (ed i relativi forum specifici e dedicati ad autoriparatori) per scambiarsi opinioni o esperienze...purtroppo alcuni (per fortuna non tutti e di solito i piu' anziani) di computer non ci capiscono niente, di internet men che meno e non pensano nemmeno a ricorrere ad essa per risolvere un problema.
Inoltre si basano tanto se non troppo sulle esperienze dei colleghi della zona...se sei in una grande citta' o hai un buon numero di clienti beh, prima o poi una bega del genere capita ed impari, mentre se sei in una piccola realta' diventa piu' difficile risolvere.
Io per lavoro sono spesso in giro per officine, capita spessissimo di parlare con ex colleghi o amici meccanici di problemi e/o esperienze ed alla fine arrivi in fondo che a tizio e' successo una certa cosa, a caio un'altra, a te un'altra ancora e anche solo parlando ti fai un bagaglio ed una cultura su certe cose che altri ,rinchiusi sempre tra le loro 4 mura non hanno.
Scusa la lunghezza.
Un saluto
Luca
L'unico modo per capire se e' lui e', nel caso fosse quello della cinghia servizi, appunto eliminarla e far girare il motore senza servizi attaccati: se così continuasse vuol dire che probabilmente e' il tendicinghia della distribuzione.
Il problema e' che di primo acchito si pensa alla cinghia, mentre al cuscinetto, se non ti e' mai successo non ci pensi e rimani perplesso quando capita.
Ripeto, sono eventi rari, pero' possono capitare.
Il fatto che spesso capiti di doversi fare una diagnosi da solo dipende dal fatto che non tutti i meccanici usano internet (ed i relativi forum specifici e dedicati ad autoriparatori) per scambiarsi opinioni o esperienze...purtroppo alcuni (per fortuna non tutti e di solito i piu' anziani) di computer non ci capiscono niente, di internet men che meno e non pensano nemmeno a ricorrere ad essa per risolvere un problema.
Inoltre si basano tanto se non troppo sulle esperienze dei colleghi della zona...se sei in una grande citta' o hai un buon numero di clienti beh, prima o poi una bega del genere capita ed impari, mentre se sei in una piccola realta' diventa piu' difficile risolvere.
Io per lavoro sono spesso in giro per officine, capita spessissimo di parlare con ex colleghi o amici meccanici di problemi e/o esperienze ed alla fine arrivi in fondo che a tizio e' successo una certa cosa, a caio un'altra, a te un'altra ancora e anche solo parlando ti fai un bagaglio ed una cultura su certe cose che altri ,rinchiusi sempre tra le loro 4 mura non hanno.
Scusa la lunghezza.
Un saluto
Luca