Sto cercando di ritrovarla. No la ricerca si riferiva al fatto che in campo automobilistico la conoscenza scientifica riguardo la relazione fra temperatura dei gas di scarico e le prestazioni dell'impianto era molto scarsa.
Quello che proponevano era una piccola serie di rilevamenti su 3 configurazioni: 4-1 più centrale cat, 4-2-1 più centrale cat, 4-1 lungo con raccordo e cat in fondo (di cui peró mancavano i rilievi).
Grafici con andamenti delle temperature prima e dopo il collettore e in uscita, sia per i gas che per i tubi stessi, a velocità tra 40 e 160kmh.
Poi una montagna di formule che ho saltato a pie pari
Cmq cercando su google trovi facilmente articoli in cui saltano fuori cifre anche più grandi: leggo che sulla WRX con un collettore che ha i primari uguali, tra inizio collettore e imbocco turbina si perdono attorno ai 170 gradi!!
Quello che proponevano era una piccola serie di rilevamenti su 3 configurazioni: 4-1 più centrale cat, 4-2-1 più centrale cat, 4-1 lungo con raccordo e cat in fondo (di cui peró mancavano i rilievi).
Grafici con andamenti delle temperature prima e dopo il collettore e in uscita, sia per i gas che per i tubi stessi, a velocità tra 40 e 160kmh.
Poi una montagna di formule che ho saltato a pie pari

Cmq cercando su google trovi facilmente articoli in cui saltano fuori cifre anche più grandi: leggo che sulla WRX con un collettore che ha i primari uguali, tra inizio collettore e imbocco turbina si perdono attorno ai 170 gradi!!