Beh leggendo in giro, anche sui forum internazionali, in tanti dicono che intervenire sullo scarico della NC permette notevoli incrementi di prestazioni, essendo molto sacrificata.
Qualche giorno fa a Goodwood hanno presentato la GT Concept, con un motore rinnovato (hanno cambiato gli alberi a camme, il collettore di aspirazione... con nuovo corpo farfallato, oltre ad uno scarico completo), dichiarando 205CV (cioè ben 40-45CV più dell'NC.. rispetto alla NCFL il salto è minore, in quanto è un motore che sviluppa già di suo quasi 10CV in più alla ruota, negli USA).
Secondo il mio modesto parere di ignorante in materia, visto il tuo budget di spesa e l'intenzione di non suonare come un tosaerba, potresti cominciare andando a installare un collettore libero (senza cat), un mid-pipe con cat sportivo e andarti a fare una mappa.
Se volessi tenere la macchina interamente stock potresti anche solo farti fare una mappa. Non si sa mai che tiri fuori un po' di sostanza (dipende semplicemente da quanto la tua NC sia "diversa" dal modello che hanno usato per sviluppare il piano quotato)... ma intanto puoi andare a ottimizzare (arricchendo la carburazione... altrimenti impostata sullo stechiometrico... SBAGLIATO!!).
Potresti anche non toccare lo scarico e intervenire sulla testa, sostituendo le camme e facendo fare una mappa. Quello di sicuro ti porterebbe un notevole incremento. I costi però sono alti, per la manodopera... ed è meglio rivolgersi non solo ad uno bravo ma a qualcuno che abbia già preparato diverse altre MX-5 come la tua (senza farle saltare in aria!!!). Dico questo perchè (certo non è il caso del nostro motore MZR, ma cmq) oggi spesso i motori sono già portati vicino al limite e piccoli interventi ti possono far trovare il vano motore imbrattato d'olio dopo 2 giri di pista.
Il mio vicino di box è un ingegnere del CRF (Centro Ricerche Fiat), e mi ha raccontato di aver bruciato una Giulietta Quadrifoglio Verde durante un test del sensore di battito in testa: ha dato prima un grado di anticipo, senza alcun effetto (a parte una perdita di prestazioni), poi ne ha dato un altro e ha grippato al primo giro!! Due gradi non sono GNIENTE....


In genere interventi di questo tipo sul motore necessitano di una grande esperienza, e di mettere le mani avanti (per esempio installando sensori e indicatori aggiuntivi, come quelli di battito in testa e AFR seri per potersi rendere conto che qualcosa va storto prima di grippare o comunque di rovinare qualcosa).
Qualche giorno fa a Goodwood hanno presentato la GT Concept, con un motore rinnovato (hanno cambiato gli alberi a camme, il collettore di aspirazione... con nuovo corpo farfallato, oltre ad uno scarico completo), dichiarando 205CV (cioè ben 40-45CV più dell'NC.. rispetto alla NCFL il salto è minore, in quanto è un motore che sviluppa già di suo quasi 10CV in più alla ruota, negli USA).
Secondo il mio modesto parere di ignorante in materia, visto il tuo budget di spesa e l'intenzione di non suonare come un tosaerba, potresti cominciare andando a installare un collettore libero (senza cat), un mid-pipe con cat sportivo e andarti a fare una mappa.
Se volessi tenere la macchina interamente stock potresti anche solo farti fare una mappa. Non si sa mai che tiri fuori un po' di sostanza (dipende semplicemente da quanto la tua NC sia "diversa" dal modello che hanno usato per sviluppare il piano quotato)... ma intanto puoi andare a ottimizzare (arricchendo la carburazione... altrimenti impostata sullo stechiometrico... SBAGLIATO!!).
Potresti anche non toccare lo scarico e intervenire sulla testa, sostituendo le camme e facendo fare una mappa. Quello di sicuro ti porterebbe un notevole incremento. I costi però sono alti, per la manodopera... ed è meglio rivolgersi non solo ad uno bravo ma a qualcuno che abbia già preparato diverse altre MX-5 come la tua (senza farle saltare in aria!!!). Dico questo perchè (certo non è il caso del nostro motore MZR, ma cmq) oggi spesso i motori sono già portati vicino al limite e piccoli interventi ti possono far trovare il vano motore imbrattato d'olio dopo 2 giri di pista.
Il mio vicino di box è un ingegnere del CRF (Centro Ricerche Fiat), e mi ha raccontato di aver bruciato una Giulietta Quadrifoglio Verde durante un test del sensore di battito in testa: ha dato prima un grado di anticipo, senza alcun effetto (a parte una perdita di prestazioni), poi ne ha dato un altro e ha grippato al primo giro!! Due gradi non sono GNIENTE....



In genere interventi di questo tipo sul motore necessitano di una grande esperienza, e di mettere le mani avanti (per esempio installando sensori e indicatori aggiuntivi, come quelli di battito in testa e AFR seri per potersi rendere conto che qualcosa va storto prima di grippare o comunque di rovinare qualcosa).