Allora premetto che non so che silenziatore ci sia sul midpipe Larini (che non ho), ma ho replicato il midpipe GWR, avendo già il Larini e ti posso dire che il volume RADDOPPIA rispetto al midpipe stock, con colli 4-1 e finale Larini.
Ora sulla erogazione avevo sentito anche io una leggera perdita di elasticità, che peró è anche imputabile all'effetto del rombo. La MX5 in forma stock suona come una lavatrice, quando di colpo assume il ruggito di una belva da pista psicologcamente ti aspetti che vada di piú. Ció detto penso che obiettivamente, con la mappa stock, su colli 4-1 e mis stock (cosí come un cat 200 celle, che non cambia nulla nè come suono nè come prestazioni) il Larini fa perdere un pelo di prestazioni ai medi regimi.
Visto che lamenti come il Larini sia già rumoroso, a sto punto farei i colli, aggiungerei dei DB-Killer artigianali (dovrai fare un paio di prove per azzeccarli) e una mappa, e mi sentirei a posto.
Considera che cosí come stai messo, se aggiungi i colli e basta, appena si scalda il Larini TUTTA LA MACCHINA DIVENTA UN DRONE. Ogni lamiera e ogni pannello di plastica che entrano in risonanza!
Appunto finale, scambiando la MX5 con Alpha4 ho avuto modo di sentire il Larini da fuori:
Se ce l'hai dietro di te, senti poco e niente ( solo scalate o aperte violente ).
Se ce l'hai davanti, non senti altro. Il bello peró è che da quanto suona acuto sembra piú una moto che una macchina (il che puó risultare positivo in caso di posto di blocco su rettilineo dopo curvone impiccato.
Ora sulla erogazione avevo sentito anche io una leggera perdita di elasticità, che peró è anche imputabile all'effetto del rombo. La MX5 in forma stock suona come una lavatrice, quando di colpo assume il ruggito di una belva da pista psicologcamente ti aspetti che vada di piú. Ció detto penso che obiettivamente, con la mappa stock, su colli 4-1 e mis stock (cosí come un cat 200 celle, che non cambia nulla nè come suono nè come prestazioni) il Larini fa perdere un pelo di prestazioni ai medi regimi.
Visto che lamenti come il Larini sia già rumoroso, a sto punto farei i colli, aggiungerei dei DB-Killer artigianali (dovrai fare un paio di prove per azzeccarli) e una mappa, e mi sentirei a posto.
Considera che cosí come stai messo, se aggiungi i colli e basta, appena si scalda il Larini TUTTA LA MACCHINA DIVENTA UN DRONE. Ogni lamiera e ogni pannello di plastica che entrano in risonanza!
Appunto finale, scambiando la MX5 con Alpha4 ho avuto modo di sentire il Larini da fuori:
Se ce l'hai dietro di te, senti poco e niente ( solo scalate o aperte violente ).
Se ce l'hai davanti, non senti altro. Il bello peró è che da quanto suona acuto sembra piú una moto che una macchina (il che puó risultare positivo in caso di posto di blocco su rettilineo dopo curvone impiccato.