Non avendo trovato precedenti post al riguardo, faccio una domanda che per alcuni apparirà stupida 
Controllo l'olio regolarmente ma qualche giorno fa, appena partito per un viaggio di 200 km, sento un po' di rumore di punterie (come quando manca l'olio). Visto che ormai avevo già fatto un paio di km e che quindi era inutile controllare il livello dell'olio, "sulla fiducia", ho aggiunto 250 ml di olio e sono ripartito.
Da allora, il minimo sta diventando sempre più irregolare (tipo che pare andare a tre cilindri) e pare "ingolfata" a basso numero di giri. Ora, dopo 200 km (fatti pure "allegri" e in autostrada), mi trovo con l'olio che è ancora un po' sopra il livello del massimo e l'irregolarità che peggiora di giorno in giorno.
Potrebbe essere l'olio in eccesso a provocare queste irregolarità (pensavo di guardarmi se le candele sono imbrattate) oppure sono i famigerati "cavi+candele" finiti (hanno già i loro bei chilometri...) che sono "morti" proprio in questi giorni? Ovviamente, il meccanico di fiducia è in vacanza e chiedo a voi

Controllo l'olio regolarmente ma qualche giorno fa, appena partito per un viaggio di 200 km, sento un po' di rumore di punterie (come quando manca l'olio). Visto che ormai avevo già fatto un paio di km e che quindi era inutile controllare il livello dell'olio, "sulla fiducia", ho aggiunto 250 ml di olio e sono ripartito.
Da allora, il minimo sta diventando sempre più irregolare (tipo che pare andare a tre cilindri) e pare "ingolfata" a basso numero di giri. Ora, dopo 200 km (fatti pure "allegri" e in autostrada), mi trovo con l'olio che è ancora un po' sopra il livello del massimo e l'irregolarità che peggiora di giorno in giorno.
Potrebbe essere l'olio in eccesso a provocare queste irregolarità (pensavo di guardarmi se le candele sono imbrattate) oppure sono i famigerati "cavi+candele" finiti (hanno già i loro bei chilometri...) che sono "morti" proprio in questi giorni? Ovviamente, il meccanico di fiducia è in vacanza e chiedo a voi

`·.¸.‹(•¿•)›