Vitt Ha scritto:Ragiona un attimo. Se il re-route veramente migliorasse la capacita' del circuito acqua di estrarre calore dal motore, la prima conseguenza che vedresti sulla vettura e' UN AUMENTO DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA.qui ti sbagli...
il sensore temperatura nella mx5 è dietro al 4° cilindro...
in configurazione OEM lì c'è più calore, con il reroute la temperatura lì è più bassa, ecco perché si legge una temperatura più bassa.
in realtà la temperatura di esercizio prima era corretta davanti dove c'era l'uscita ed il termostato, mentre dietro era maggiore dove c'è il sensore.
con il reroute è costante su tutto il motore, quindi a temperatura di apertura termostato, visto che stavolta il sensore sarà a fianco di quest'ultimo.
esempio: se prima ad apertura termostato c'erano al 1° cilindro 80°, al cilindro 4 ce n'erano 95° (è un esempio), man mano che si tira la temperatura sale ma non con costanza visto che davanti entra acqua raffreddata, mentre dietro l'acqua ha poco ricircolo salendo di più.
con reroute, all'apertura termostato ci sono 80° al cilindro 4, e visto il flusso, al cilindro 1 ce ne saranno pochi meno di 80 (diciamo 78) visto che comunque ci entra l'acqua appena raffreddata, tirando la temperatura dell'acqua sale con costanza in tutto il motore.
questo spiega la lettura della temperatura più bassa... lo scambio termico è maggiore, ma non viene rilevato allo strumento perché ora l'acqua vicino al sensore è più fredda di prima.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal