In tema di dischi sono abbastanza pratico per cui mi sento di darti alcuni consigli
1° i tuoi dischi hanno la pista completamente rovinata, non so cosa tu ci abbia fatto, sembra che hai girato con le pastiglie al ferro, quindi cambiali insieme alle pastiglie.
2° lascia perdere i dischi forati in quanto non sono adeguatamente trattati e dopo qualche schock termico possono partire delle crepe tra i fori, inoltre i fori a me non risulta servano ad eliminare l'acqua ma semai i gas che provocano faiding anche se basta guardare i dischi dopo qualche mese di utilizzo per rendersi conto che i fori si tappano con la polvere di ferodo e la loro utilità svanisce. I baffati vanno bene invece anche se il vantaggio della baffatura è poco quantificabile.. tra questi ti consiglierei gli EBC, con i quali ho avuto una buona esperienza.
3° tar ox è da evitare come la peste in quanto molti dischi da loro commercializzati danno grossi problemi e tendono ad ovalizzarsi facilmente...
4° Brembo ha la nomea di fare dischi qualitativamente migliori di quelli OEM... sulla mini old mi si sono stortati dopo neanche 5000 km e il meccanico stesso mi ha detto che ultimamente ci sono state molte partite difettose.
Ho anche letto che i dischi della mazda sono di buona qualità e non si stortano, i miei sono perfetti e fin quando non si scalinano non ci penso minimamnete a cambiarli per poi magari trovarmi con dei dischi che si stortano in poche migliaia di km...
Per non far arrugginire la campana, puoi sempre carteggiarla e verniciarla con una bomboletta di nero alto calore.
Tutto questo per dire che ti consiglio i mazda OEM o i brembo lisci HC
1° i tuoi dischi hanno la pista completamente rovinata, non so cosa tu ci abbia fatto, sembra che hai girato con le pastiglie al ferro, quindi cambiali insieme alle pastiglie.
2° lascia perdere i dischi forati in quanto non sono adeguatamente trattati e dopo qualche schock termico possono partire delle crepe tra i fori, inoltre i fori a me non risulta servano ad eliminare l'acqua ma semai i gas che provocano faiding anche se basta guardare i dischi dopo qualche mese di utilizzo per rendersi conto che i fori si tappano con la polvere di ferodo e la loro utilità svanisce. I baffati vanno bene invece anche se il vantaggio della baffatura è poco quantificabile.. tra questi ti consiglierei gli EBC, con i quali ho avuto una buona esperienza.
3° tar ox è da evitare come la peste in quanto molti dischi da loro commercializzati danno grossi problemi e tendono ad ovalizzarsi facilmente...
4° Brembo ha la nomea di fare dischi qualitativamente migliori di quelli OEM... sulla mini old mi si sono stortati dopo neanche 5000 km e il meccanico stesso mi ha detto che ultimamente ci sono state molte partite difettose.
Ho anche letto che i dischi della mazda sono di buona qualità e non si stortano, i miei sono perfetti e fin quando non si scalinano non ci penso minimamnete a cambiarli per poi magari trovarmi con dei dischi che si stortano in poche migliaia di km...
Per non far arrugginire la campana, puoi sempre carteggiarla e verniciarla con una bomboletta di nero alto calore.
Tutto questo per dire che ti consiglio i mazda OEM o i brembo lisci HC
NB 1.6: Pipercross Panel Filter, Magnecor Ignition Leads, NGK l.r. plugs, Lagostina exhaust, Tein superstreet, end-link on uniball, Tecnomagnesio TM sport, Hankook RS2, ergal wheel nuts, Goodrige brake line, Lotus elise seats, Personal steering wheel