Gagio Ha scritto:Quello che sapevo io e' che il motore 323 trasversale nasceva col circuito acqua giusto, poi sminchiato per montare il motore sulle mx5.
Quindi piu' che una modifica, direi che si tratta di un ripristino.
PS il cilindro che soffre di piu' e' il numero 3, il 4 gode di un po' di scambio per via del radiatore del riscaldamento abitacolo, il 3 e' lontano da tutti gli scambi.
PPS Ora che abbiamo rifatto il motore col mio preparatore (50 anni di carriera nelle corse alle spalle, e ancora viene cercato a 72 anni), questa cosa del re-routing gli e' parsa sacrosanta.
Caro Gaggio, modifica o ripristino che sia, in base a quale informazione puoi affermare che il 3° cilindro è penalizzato?
E perchè non il 2°? O forse anche il 4°?
Nella realtà si usano termocoppie e misure di durezza residua per vedere che il circuito acqua interno al motore sia bilanciato, cioè che le temperature interne siano uniformi. Modificare l'uscita dell'acqua può stravolgere tutto questo lavoro certosino, ma di cui i più non hanno conoscenza.
Un domani non mi meraviglierei se un ponticello di scarico del 1° cilindro di un motore re-routed tirasse una crepa...
Comunque, vivi a Londra? Sei con la MX5? Adesso che arriva la primavera perchè non vieni a trovarmi in Norfolk per una birra con full-immersion motoristica?