Lo so che per molti di voi suona come una bestemmia, il problema è che io faccio parecchi km all' anno e sinceramente con quello che costa la benzina sarebbe una bella liberazione l'uso del gas, significherebbe poter usare la macchina con la massima libertà e tranquillità.
Non lo sò, un pò mi dispiace rovinarla con l'impianto a gas però potrei godermela molto più che così, e questo mi manda in confusione.
Io ho una NC 1800 del 2007 e sempre facendo una ricerca nel forum ho scoperto che questo motore mal digerisce il gas, per via del materiale con cui sono costruite le valvole che tende ad usurarsi velocemente e che richiede una prima sistemata a circa 25000 km per poi continuare sempre peggio sino alla sostituzione.
Incuriosito da questo post sono andato sul sito della BRC, che dovrebbero essere ottimi impianti anche se costosi e ho individuato il concessionario per la Sardegna, ho telefonato e il tecnico, persona che sembra onesta e gentile mi ha confermato la possibilità che esista questo problema e mi ha detto che avrebbe chiamato in BRC per sapere qualcosa di più, mi ha anche chiesto che tipo di motore montava la mia macchina leggendolo dal libretto di circolazione e questo è se non sbaglio "L8" (mi sembra sia così ma domani controllo). Proprio questa sera mi ha chiamato dicendomi che gli hanno assicurato che questo motore non risente per nessun motivo dell' impianto a gas e che in BRC erano disposti a stipulare una copertura assicurativa sull'impianto per due anni al costo di 25 euro.
Adesso come potete immaginare sono un pò confuso dai dati contrastanti che ho in mano, e non so come regolarmi.
Preciso anche che l'impianto non l'ho trovato poi così costoso, al netto degli incentivi si parla di 1500 euro da "limare"..... e io lo ammortizzo in neanche due anni pieni.
Cosa mi dite?
Marco
Non lo sò, un pò mi dispiace rovinarla con l'impianto a gas però potrei godermela molto più che così, e questo mi manda in confusione.
Io ho una NC 1800 del 2007 e sempre facendo una ricerca nel forum ho scoperto che questo motore mal digerisce il gas, per via del materiale con cui sono costruite le valvole che tende ad usurarsi velocemente e che richiede una prima sistemata a circa 25000 km per poi continuare sempre peggio sino alla sostituzione.
Incuriosito da questo post sono andato sul sito della BRC, che dovrebbero essere ottimi impianti anche se costosi e ho individuato il concessionario per la Sardegna, ho telefonato e il tecnico, persona che sembra onesta e gentile mi ha confermato la possibilità che esista questo problema e mi ha detto che avrebbe chiamato in BRC per sapere qualcosa di più, mi ha anche chiesto che tipo di motore montava la mia macchina leggendolo dal libretto di circolazione e questo è se non sbaglio "L8" (mi sembra sia così ma domani controllo). Proprio questa sera mi ha chiamato dicendomi che gli hanno assicurato che questo motore non risente per nessun motivo dell' impianto a gas e che in BRC erano disposti a stipulare una copertura assicurativa sull'impianto per due anni al costo di 25 euro.
Adesso come potete immaginare sono un pò confuso dai dati contrastanti che ho in mano, e non so come regolarmi.
Preciso anche che l'impianto non l'ho trovato poi così costoso, al netto degli incentivi si parla di 1500 euro da "limare"..... e io lo ammortizzo in neanche due anni pieni.
Cosa mi dite?
Marco
Ayrton nel cuore..........sempre, 18 anni al 01/05/2012.