@Lostraniero, parliamone... ahahahhahahaha!
Ti ringrazio per il supporto morale. Io sono un anti-timbro-abart-stile-tosaerba-con-lo-scorbuto. Detesto il suono di un 4 cilindri con scarico aperto non affinato.
Adoro il suono della VW Golf GTI VI, della Mini CooperS JCW (prima generazione), per intenderci.
Per ottenere quel suono secondo me, basta tenere il silenziatore stock e cambiare collettore e cat. Al limite, se uno ha voglia di tagliare e incollare (leggi: saldare), io proverei a fittare il silenziatore della Golf GTI sulla MX5.
Il suono del Larini è qualcosa di diverso ancora. Sembra riesca a trasferire alcune delle qualità sonore di vetture a 8 cilindri sul nostro misero 4 cilindri. A partire dalla voce a 1800rpm, col minimo alto a freddo. Non sembra molto diverso da quello che ci si aspetta da una supersportiva da 500 cavalli.
Insomma, spero si senta anche dal vivo che è uno scarico fatto da chi li progetta e realizza per auto da 200 mila euro in su!
Ti ringrazio per il supporto morale. Io sono un anti-timbro-abart-stile-tosaerba-con-lo-scorbuto. Detesto il suono di un 4 cilindri con scarico aperto non affinato.
Adoro il suono della VW Golf GTI VI, della Mini CooperS JCW (prima generazione), per intenderci.
Per ottenere quel suono secondo me, basta tenere il silenziatore stock e cambiare collettore e cat. Al limite, se uno ha voglia di tagliare e incollare (leggi: saldare), io proverei a fittare il silenziatore della Golf GTI sulla MX5.
Il suono del Larini è qualcosa di diverso ancora. Sembra riesca a trasferire alcune delle qualità sonore di vetture a 8 cilindri sul nostro misero 4 cilindri. A partire dalla voce a 1800rpm, col minimo alto a freddo. Non sembra molto diverso da quello che ci si aspetta da una supersportiva da 500 cavalli.
Insomma, spero si senta anche dal vivo che è uno scarico fatto da chi li progetta e realizza per auto da 200 mila euro in su!