Gagio Ha scritto:Scusa la domanda che sembra polemica ma e' invece sincera: la fonte?
interrogarsi sulle fonti è giusto e pertinente

- sound
le orecchie, si puo vereificare in 5 minuti aderittura se togli il duct oem il suono cambia in maniera impercettibile
- non diminuisce la coppia ai bassi giri
con il pedale del gas in realtà si aumenta la portata d'aria, giusto? ai bassi la portata d'aria del duct oem è gia sufficiente
per quanto riguarda la forma diversa e le conseguenti turbolenze, queste sono a monte dell'airbox quindi di minima rilevanza
- la potenza agli alti giri aumenta solo a valvola tutta aperta
se mantieni il debimetro, questo decide la quantità di combustibile in base al flusso d'aria
il flusso d'aria sarà maggiore del flusso stock solo a farfalla spalancata, mentre alle medie aperture il duct oem basta gia
- cosa comporta avere aria piu fresca? (e quindi piu densa e quindi piu ossigeno?)
la proporzione stechiometrica tra combustibile e aria è data dal debimetro e dalla taratura dell'elettronica
il debimetro misura il volume di aria a e non la densità
quindi in configurazione elettronica e debimetro stock non abbiamo la possibilità di aumentare la quantità di combustibile e quindi la potenza erogata
se respiriamo aria piu ricca di ossigeno, avremo solo una miscela leggermente piu "magra"
cerco di rispondere per quel poco che ne capisco
i dubbi me li chiarisco in azienda assillando qualche collega ing. di r&d, uno per esempio è peripower qui sul forum

il tutto sembra confermato anche dai feedback pratici che si leggono in rete
altrettantemente senza polemiche, spero di poter esser utile