ultimamente mi sto interessando un po' al discorso: ottimizzazione aspirazione, ed in particolare a tutto quello che c'è prima della farfallina... poi spero di arrivare anche lì ma c'è più soddisfazione a meritarsela.
dunque... lasciando stare filtri e debimetri di cui si parla alla grande in altri 3d... mi interessa il tubo di aspirazione...
ho visto che sulla NA 1.6, NA 1.8 e NB sono diversissimi.
nella mia 115 cv il tubo esce dal debimetro, con un diametro di circa 70 mm, curva di 90 gradi, poi si riduce ovalizzandosi (50x75 mm) passando sotto la pompa dell'acqua poi curva a 90 verso l'alto e altra curva a 90 sulla farfalla con diametro tondo di 65 mm.
mentre sia quello della NA 1.8 esce dal debimetro curvando gradualmente di 90 gradi, si ovalizza passando sopra la pompa dell'acqua e poi altra curva di 90 per la farfalla, stesso discorso per la NB che però resta sempre a sezione tonda mi pare...
allora il tubo della 115 fa più strada e fa più curve, inoltre sotto all'entrata della farfalla ha una scatola, cos'è??
ha 3 tubi che escono di dimensioni diverse: il piccolo va al coperchio punterie per ricircolo vapori olio, il grande va in questa scatola sotto al tubo, il medio invece dove va?
[ATTACH=CONFIG]22718[/ATTACH] NA 1.6
[ATTACH=CONFIG]22717[/ATTACH]NA 1.8
[ATTACH=CONFIG]22719[/ATTACH]NB
mi sembra di aver capito che più curve significa più freno all'entrata dell'aria, meno potenza più coppia, e lo stesso dovrebbe valere per la lunghezza del tubo stesso... anche se dubito che la mazda l'abbia fatto così per questo...
il fatto che si restringa centra qualcosa con la pressione dell'aria in entrata?
perché tutti i tubi aftermarket sono grossi e a sezione unica, addirittura l'ARC ha la pancia.
dunque... lasciando stare filtri e debimetri di cui si parla alla grande in altri 3d... mi interessa il tubo di aspirazione...
ho visto che sulla NA 1.6, NA 1.8 e NB sono diversissimi.
nella mia 115 cv il tubo esce dal debimetro, con un diametro di circa 70 mm, curva di 90 gradi, poi si riduce ovalizzandosi (50x75 mm) passando sotto la pompa dell'acqua poi curva a 90 verso l'alto e altra curva a 90 sulla farfalla con diametro tondo di 65 mm.
mentre sia quello della NA 1.8 esce dal debimetro curvando gradualmente di 90 gradi, si ovalizza passando sopra la pompa dell'acqua e poi altra curva di 90 per la farfalla, stesso discorso per la NB che però resta sempre a sezione tonda mi pare...
allora il tubo della 115 fa più strada e fa più curve, inoltre sotto all'entrata della farfalla ha una scatola, cos'è??
ha 3 tubi che escono di dimensioni diverse: il piccolo va al coperchio punterie per ricircolo vapori olio, il grande va in questa scatola sotto al tubo, il medio invece dove va?
[ATTACH=CONFIG]22718[/ATTACH] NA 1.6
[ATTACH=CONFIG]22717[/ATTACH]NA 1.8
[ATTACH=CONFIG]22719[/ATTACH]NB
mi sembra di aver capito che più curve significa più freno all'entrata dell'aria, meno potenza più coppia, e lo stesso dovrebbe valere per la lunghezza del tubo stesso... anche se dubito che la mazda l'abbia fatto così per questo...
il fatto che si restringa centra qualcosa con la pressione dell'aria in entrata?
perché tutti i tubi aftermarket sono grossi e a sezione unica, addirittura l'ARC ha la pancia.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal