secondo me l'elettronica della mazda per quanto sarà antica e semplice, penso che non vada male, alla fine ognuno di noi ha fatto svariate modifiche e l'elettronica ci sta dietro senza problemi.
la mia andava bene anche con la lambda staccata, mentre un mio amico con la c2 vts ha cambiato collettori e ha dovuto rimappare se no la macchina faceva dei vuoti inquietanti... non chiedetemi perché...
ho dei dubbi sull'aria forzata, nel senso che in prima a tavoletta entra tot aria, in quarta a tavoletta ne entra per forza di più, non so se la centralina riesce a gestire sta cosa visto che è nata per pescare aria statica dal vano motore....
per me le varie prese d'aria hanno prima di tutto la funzione di rinfrescare l'ambiente, per questo la mia idea principale è di separare bene il motore dall'area filtro in modo che il "rinfresco" lo mangi solo il filtro, altrimenti si mischierebbe con le fiamme dell'inferno.
la mia andava bene anche con la lambda staccata, mentre un mio amico con la c2 vts ha cambiato collettori e ha dovuto rimappare se no la macchina faceva dei vuoti inquietanti... non chiedetemi perché...
ho dei dubbi sull'aria forzata, nel senso che in prima a tavoletta entra tot aria, in quarta a tavoletta ne entra per forza di più, non so se la centralina riesce a gestire sta cosa visto che è nata per pescare aria statica dal vano motore....
per me le varie prese d'aria hanno prima di tutto la funzione di rinfrescare l'ambiente, per questo la mia idea principale è di separare bene il motore dall'area filtro in modo che il "rinfresco" lo mangi solo il filtro, altrimenti si mischierebbe con le fiamme dell'inferno.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal