This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione
Sul tubo diretto posso solo riportare per sentito dire: che "tra un 200 celle e un tubo dritto cambia poco", da quello posso derivare che tra il cat originale e un tubo dritto cambia poco.

Ah, a proposito di contropressione, non sono un esperto ma tempo fa lessi un documento che pareva aver molto senso, sulla questione.
Il fenomeno della contropressione è una delle cose più fraintese in assoluto nel mondo dell'automobile. La contropressione non è MAI, in nessun caso, un fenomeno positivo per ottenere prestazioni dal motore.
Al contrario la contropressione lavora sempre contro il motore.
Essa viene confusa con un altro fenomeno, coincidente, nella scelta di tubi di sezione inferiore. Se agli alti regimi lo scarico dev'essere sempre il più libero possibile per lasciar passare la grande massa d'aria che parte già ad alta velocità... ai bassi regimi lo scarico deve avere un diametro tale da costringere i gas a spostarsi ad una velocità adeguata.
Questo perché la conformazione delle onde (testa dura, corpo a pressione ambientale e coda sotto vuoto) determina l'opportunità di "risucchiare" l'onda successiva attraverso il vuoto della coda di quella precedente. Ma perché il vuoto abbia la consistenza necessaria, l'onda deve spostarsi a grande velocità. A regimi più bassi, un diametro più piccolo, NONOSTANTE provochi una maggiore contropressione, permette ai gas di mantenere un'alta velocità e di conseguenza di generare questo effetto di risucchio (scavenging in inglese) che fa balzare l'efficacia del sistema.

Ora io posso solo dire che quanto scritto sopra, a occhio e croce, ha molto senso. E sapendo quando il mondo degli scarichi sia una alchimia dove la teoria serve a poco, e le prove empiriche contano tanto... non mi stupirebbe che ci sia della verità, nonostante il 99% dei preparatori siano convinti del contrario Smile
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Collettore e midpipe... lo so, l'ennesima discussione - da Ascanio - 05-11-2013, 23:20

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Collettore 4-2-1 vs 4-1 RWD 8 2,561 05-03-2024, 10:18
Ultimo messaggio: RWD
Sad [NC] Smontaggio collettore aspirazione e Pvc Simimx5 4 3,049 26-01-2021, 11:00
Ultimo messaggio: Simimx5
  [NB FL] collettore e terminale cecam nofear 24 12,275 21-11-2019, 22:05
Ultimo messaggio: Krl90
  [NB FL] Collettore aspirazione nbfl sport onlyLSDoil 5 5,106 09-02-2018, 20:09
Ultimo messaggio: onlyLSDoil
  Diametro collettore scarico originale ricky92 6 3,680 03-01-2017, 10:55
Ultimo messaggio: ricky92
  collettore NA su NB chryferio 3 2,190 17-03-2015, 15:00
Ultimo messaggio: Toretto
  sostituito collettore scarico e centrale help! g1useppe 9 4,569 30-12-2014, 20:35
Ultimo messaggio: Mr.Rogers
  L’ennesima modifica alla marmitta. SANCES70 10 4,551 13-12-2014, 11:54
Ultimo messaggio: Mr. Piriolo
  I.L. midpipe 200 celle jeby 17 5,472 06-08-2014, 11:53
Ultimo messaggio: jeby
  quale collettore 4-2-1 compatibile con 90 cv del `97 ? James Bond 6 2,705 09-07-2014, 08:16
Ultimo messaggio: CJ_



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)