yuza Ha scritto:Dissento. C'è scritto espressamente che riprofilano le valvole di serie, lavorano le sedi e controllano molle e tolleranze, SENZA sostituirle e senza lavorare i condotti.
La testata è la tua, non è una testa nuova.
Quindi, affermano di ottenere 30cv di fatto senza modificare il flussaggio a monte del fungo ma solo lavorando sullo shrouding. Poi rimappano.
Stavamo dicendo che il lavoro sulla elise può o non può portare gli incrementi dichiarati nel programma e qualcuno ha citato quello che fa Blink sulla mx5, che è molto simile e che ottiene risultati paragonabili.
Sono teste di rotazione, quando paghi c'è una caparra di 50£ che ti vengono resi quando gli arriva la tua testa (completa di distribuzione).
La testa di quel kit la puoi prendere anche a parte (senza valvole, cammes, wb, centralina) a 549£, il che significa che è una testa modificata a prescindere dai lavori alla distribuzione che includono nel kit

Non conosco il motore rover, ma 10cv solo con questo kit testa/valvole per me sono fattibilissimi sull'mx

Sent from my iPad using Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade