Ciao :-)
prima di tutto, grazie a tutto il forum e alle persone che ne fanno parte. Grazie a voi, ho conosciuto questa bellezza di macchina e, quando vado dal meccanico, so già che dirgli.
Comunque sia, ho un bel problema di perdita olio.
Parto dal principio, ovvero la macchina mi è stata venduta che non perdeva un filo d'olio, ma faceva un fumo!!! Insomma, il meccanico (che l'ha venduta) mia ha "rifatto" il motore. Da quel momento in poi ha cominciato a perdere olio (una volta anche acqua del radiatore). Insomma, mi sa che, per andare al risparmio (tutto a spese sue ha fatto), non ha cambiato tutti i para-oli e tutte le guarnizioni.
Di fatto, glie l'ho portata indietro circa una volta al mese e mi ha sempre cambiato qualche guarnizione e/o para-olio.
Siccome ancora perde e sono stanco di macchiare il pavimento del garage, ho deciso di pulire il motore e cercare di capire dov'è la perdita. L'ho quindi salita sul ponte, smontato il carterino copri-motore e pulito tutto con nafta, compressore e lancia. Ci ho fatto un bel giro e questo è il risultato:
[ATTACH=CONFIG]27084[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]27085[/ATTACH]
Se non erro, questa è la vaschetta dell'olio. Sembra perdere dalla guarnizione, neanche dal paraolio..
Ho guardato anche più su, ma è rimasto pulito.
L'olio lo perde anche a macchina spenta in garage, tant'è che quello che trovo per terra è pulita (l'ho rabboccato ieri l'altro).
Secondo voi, può essere la guarnizione? e a proposito della guarnizione, è normale che tutte sia, almeno esternamente, fatte come di silicone? E' come se abbia usato abbondante pasta nera (viene via semplicemente tirandola..).
Dai, che domani mattina vado dal meccanico ad augurargli buon anno.
Mario.
prima di tutto, grazie a tutto il forum e alle persone che ne fanno parte. Grazie a voi, ho conosciuto questa bellezza di macchina e, quando vado dal meccanico, so già che dirgli.
Comunque sia, ho un bel problema di perdita olio.
Parto dal principio, ovvero la macchina mi è stata venduta che non perdeva un filo d'olio, ma faceva un fumo!!! Insomma, il meccanico (che l'ha venduta) mia ha "rifatto" il motore. Da quel momento in poi ha cominciato a perdere olio (una volta anche acqua del radiatore). Insomma, mi sa che, per andare al risparmio (tutto a spese sue ha fatto), non ha cambiato tutti i para-oli e tutte le guarnizioni.
Di fatto, glie l'ho portata indietro circa una volta al mese e mi ha sempre cambiato qualche guarnizione e/o para-olio.
Siccome ancora perde e sono stanco di macchiare il pavimento del garage, ho deciso di pulire il motore e cercare di capire dov'è la perdita. L'ho quindi salita sul ponte, smontato il carterino copri-motore e pulito tutto con nafta, compressore e lancia. Ci ho fatto un bel giro e questo è il risultato:
[ATTACH=CONFIG]27084[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]27085[/ATTACH]
Se non erro, questa è la vaschetta dell'olio. Sembra perdere dalla guarnizione, neanche dal paraolio..
Ho guardato anche più su, ma è rimasto pulito.
L'olio lo perde anche a macchina spenta in garage, tant'è che quello che trovo per terra è pulita (l'ho rabboccato ieri l'altro).
Secondo voi, può essere la guarnizione? e a proposito della guarnizione, è normale che tutte sia, almeno esternamente, fatte come di silicone? E' come se abbia usato abbondante pasta nera (viene via semplicemente tirandola..).
Dai, che domani mattina vado dal meccanico ad augurargli buon anno.
Mario.
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.