Non saprei a questo punto, la macchina dovrebbe avere il motorino passo passo, proverei a cambiare quello, dovrebbe essere sotto il corpo farfallato. Esiste?
Allora qualche idea???? Oggi ho provato, col ponte tra i 2 pin della presa diagnosi (cioè in modalità diagnosi con la centralina a funzioni ridotte), a vedere se vaceva lo stesso il problema: ebbene dopo pochi minuti che era in moto al minimo il difetto è cominciato lo stesso, solo che invece di aumentare i giri fino a circa 1.700 l'auto tendeva a spegnersi col minimo molto basso, al limite appunto di spegnersi. Mentre faceva il difetto, come sempre, l'auto sembrava ingolfata e se provavo ad accellerare singhiozzava. Questo mi fa pensare che l'aumento dei giri a 1.700 sia una conseguenza che la centralina mette in atto, una conseguenza per adeguarsi a qualcos'altro che accade. Se si fa ponte e la centralina è in modalità diagnosi questo adeguamento non avviene e la macchina tende solo a morire. Qualcuno ha idea di che cavolo possa avere?
Allora qualche idea???? Oggi ho provato, col ponte tra i 2 pin della presa diagnosi (cioè in modalità diagnosi con la centralina a funzioni ridotte), a vedere se vaceva lo stesso il problema: ebbene dopo pochi minuti che era in moto al minimo il difetto è cominciato lo stesso, solo che invece di aumentare i giri fino a circa 1.700 l'auto tendeva a spegnersi col minimo molto basso, al limite appunto di spegnersi. Mentre faceva il difetto, come sempre, l'auto sembrava ingolfata e se provavo ad accellerare singhiozzava. Questo mi fa pensare che l'aumento dei giri a 1.700 sia una conseguenza che la centralina mette in atto, una conseguenza per adeguarsi a qualcos'altro che accade. Se si fa ponte e la centralina è in modalità diagnosi questo adeguamento non avviene e la macchina tende solo a morire. Qualcuno ha idea di che cavolo possa avere?