225/45 hanno spalla da 101.25mm, 235/40 da 94 mm., 205/45 (oem) da 92.25. A parita' di gomma, l'altezza spalla rimane praticamente uguale indipendentemente dal cerchio sul quale e' montata, non vi accorgete di differenze.
Le 225 offrono sicuramente piu' scelta, sono piu' diffuse e generalmente a parita' di modello di gomma sono piu' economiche delle 235 (ma non sempre, ovviamente dipende da marca e modello e dalla specifica politica di prezzi del venditore che state consultando).
Le 235 sono la scelta "top" per NC, una piccola differenza in positivo nel grip rispetto alle gia' ottime 225, diametro pari all'oem, ottimo look su cerchi da 17, il peso non si discosta molto dalle 225.
I 7 mm. in piu' o meno di luce minima a terra sono una scelta soggettiva: sicuramente fanno comodo quando andate al raduno, si entra tutti nel parcheggione con la rampa a dosso, la meta' ci restano attaccati e voi passate. Ovviamente per chi invece ama l'estetica dell'assetto basso le 235 togliendo 7 mm. sono la scelta migliore.
La differenza del 2.5% (tale e' tra queste due misure) e del 3.2% rispetto a OEM non si sente tanto nelle prime marce, quanto in 6a in autostrada dove se l'auto con le ruote di serie gia' e' pigra, con le 225 per riprendere in 6a vi conviene nel frattempo fare una partita a Tetris. Comunque non e' che con le 235 diventa improvvisamente un fulmine: si tratta sempre di "grosse" gomme. Se volete guadagnare spunto la soluzione migliore e' passare ai cerchi da 16 (225/45). Altrimenti il montaggio della conica risolve la situazione, e la migliora ulteriormente. E' vero che la prima sul tornante diventa molto corta e non la usi piu', ma e' anche vero che da ora in poi i tornanti li potrai fare in seconda senza bisogno di mettere in prima. Diciamo che su un'auto di intonazione sportiva, l'ultima marcia "di riposo" cosi' lunga non e' proprio azzeccata, ed in ogni caso anche con la conica corta la 6a e' comunque lontana dall'essere "di potenza" in quanto comunque non raggiungete il limitatore (come puo' essere invece ad esempio su una Clio RS).
Entrambe le misure di gomma sono una scelta vincente per la NC, consigliati cerchi da 8" a 9" di canale, anche se funzionalmente fino ai 7" del OEM non ci sono problemi particolari.
Le 225 offrono sicuramente piu' scelta, sono piu' diffuse e generalmente a parita' di modello di gomma sono piu' economiche delle 235 (ma non sempre, ovviamente dipende da marca e modello e dalla specifica politica di prezzi del venditore che state consultando).
Le 235 sono la scelta "top" per NC, una piccola differenza in positivo nel grip rispetto alle gia' ottime 225, diametro pari all'oem, ottimo look su cerchi da 17, il peso non si discosta molto dalle 225.
I 7 mm. in piu' o meno di luce minima a terra sono una scelta soggettiva: sicuramente fanno comodo quando andate al raduno, si entra tutti nel parcheggione con la rampa a dosso, la meta' ci restano attaccati e voi passate. Ovviamente per chi invece ama l'estetica dell'assetto basso le 235 togliendo 7 mm. sono la scelta migliore.
La differenza del 2.5% (tale e' tra queste due misure) e del 3.2% rispetto a OEM non si sente tanto nelle prime marce, quanto in 6a in autostrada dove se l'auto con le ruote di serie gia' e' pigra, con le 225 per riprendere in 6a vi conviene nel frattempo fare una partita a Tetris. Comunque non e' che con le 235 diventa improvvisamente un fulmine: si tratta sempre di "grosse" gomme. Se volete guadagnare spunto la soluzione migliore e' passare ai cerchi da 16 (225/45). Altrimenti il montaggio della conica risolve la situazione, e la migliora ulteriormente. E' vero che la prima sul tornante diventa molto corta e non la usi piu', ma e' anche vero che da ora in poi i tornanti li potrai fare in seconda senza bisogno di mettere in prima. Diciamo che su un'auto di intonazione sportiva, l'ultima marcia "di riposo" cosi' lunga non e' proprio azzeccata, ed in ogni caso anche con la conica corta la 6a e' comunque lontana dall'essere "di potenza" in quanto comunque non raggiungete il limitatore (come puo' essere invece ad esempio su una Clio RS).
Entrambe le misure di gomma sono una scelta vincente per la NC, consigliati cerchi da 8" a 9" di canale, anche se funzionalmente fino ai 7" del OEM non ci sono problemi particolari.