This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Vari] Meno di 6 kg - Cerchi in fibra di carbonio
#41
Dangerfield78 Ha scritto:Non snobbo il carbonio ma non ne farei nemmeno una questione di moda. E' vero, il carbonio è un materiale eccellente ma questo significa che da ora in poi tutto dovrà essere fatto in carbonio e che sarà comunque il numero uno dei materiali in ogni sua applicazione? Io non sono semplicemente convinto di questo.
Preferirei sentire ed aspettare cosa ne pensano in merito marchi come OZ piuttosto che fare vangelo di quello che dice mr. K.

Nemmeno io santifico mr. K, ma ritengo che in alcuni campi stia sperimentando moltissimo, forse, proprio per la microscopica produzione, anche più di altri.
Lui stesso afferma che la stampa 3d dei metalli è conveniente, ad esempio, in piccolissimi volumi.
E credo però che, in effetti, certe cose non si possano ottenere se non con la stampa 3d.
Stessa cosa per il carbonio.
Vera è una cosa: è molto più facile per uno come mr. K sperimentare facendo cerchi in carbonio di quanto non lo sia per un'azienda che produce in volumi maggiori come la Ferrari.
E, sembra paradossale, anche per ambiti di altissimo costo come quello della F1.
Può sembrare strano, ma sono convinto che approccio alle lavorazioni dei materiali di Koeniggsegg sia una risposta "artigianale" ai progressi dei suoi concorrenti sul piano dell'ibrido.
Per realizzare una tecnologia esclusiva sulla lavorazione di un cerchio in carbonio devi SICURAMENTE spendere molto meno di quanto debba fare per l'ibrido. Ma conviene a chi realizza in piccoli volumi.
E, parliamoci chiaro: non è nemmeno campata per aria l'idea che piccoli costruttori possano ogni tanto bagnare il naso ad altri, in alcuni campi...
'Sto qua sta stampando in 3d le turbine!


Ciao
Ale
NC 2.0 Galaxy Grey, Crankshaft NCFL, CAI AEM, Header, mid pipe & Muffler GWR, Ohlins DFV, OZ Alleggerita, and a pinch of Mondiale Racing magic.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Meno di 6 kg - Cerchi in fibra di carbonio - da Liosandro - 02-05-2014, 21:09

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cerchi da 15" o 16" NB 1.6 Dr. Ogekuri 35 11,904 22-05-2025, 16:48
Ultimo messaggio: floop
  [NA] Cerchi da 15, 16 o 17 ??? Vitt 88 30,289 21-05-2025, 17:39
Ultimo messaggio: floop
  [NC/NC FL] Database Gomme/Cerchi Montabili... ilGerry 213 119,893 14-01-2025, 16:48
Ultimo messaggio: cisco27
  [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. mr.magoo87 1,498 498,782 08-01-2025, 15:26
Ultimo messaggio: em98
  [ND] cerchi Japan Racing JR5 beta68 12 3,542 01-11-2024, 16:09
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Cerchi rays 2024 AAAntonio88 2 1,200 31-07-2024, 09:42
Ultimo messaggio: AAAntonio88
  [ND] Cambio cerchi - ET e sensori TPMS bigtia 12 3,118 03-07-2024, 08:25
Ultimo messaggio: bigtia
Wink [NB/NB FL] Cerchi 14 OEM della NA su NB/NBFL paoloc 8 2,316 04-04-2024, 17:20
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA] è ora di cambiare cerchi, consigli? Mattia91 17 4,753 28-03-2024, 17:05
Ultimo messaggio: Griflet
  [ND] Verniciatura OEM cerchi ND Whitenib 0 863 15-01-2024, 15:40
Ultimo messaggio: Whitenib



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)